Charlie, satira, Oggi su Repubblica.
Archive for the ‘satira e informazione’ tag
Mamma!
E poi, alcuni generosi amici, hanno già messo il video integrale della premiazione di Mamma! precedendo addirittura i mitici Cinzia Bibolotti e Franco Calotti del Premio Satira politica di Forte dei Marmi, che ringraziamo per la bellissima ospitalità: peraltro la Ronda di Mamma! stavolta era davvero cospicua… Molti compaiono anche su st’ammucchiata di foto. Ed ancora: ecco tutti i premiati. La motivazione del Premio a Mamma!: "IL XXXVII PREMIO FORTE DEI MARMI PER LA SATIRA POLITICA È STATO ASSEGNATO PER LA SATIRA SUL WEB A: «MAMMA!» www.mamma.am Ora che la satira su carta stampata nel nostro Paese non c’è più, grazie al cielo c’è ancora un gruppo di satiri e giornalisti che dopo aver dato vita ad un blog satirico senza “padri, padrini e padroni”, sferzante, incalzante fastidioso, ha deciso anche di realizzarne la versione cartacea creando così la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d’inchiesta, a beneficio di chi non sa collegarsi a internet, ama la puzza dell’inchiostro e adora stropicciare i fogli sotto i polpastrelli."
Bene, è il momento: andate sul sito (colonna destra "mamma 2.0 la rivista"), fate una offerta anche piccola e accattatevi il grande PRIMO NUMERO DI MAMMA! CARTACEO. O anche: sottoscrivete un microabbonamento di 3 copie a 20 euri. Il Primo numero (il 3, ‘che anche noi non è che cominciamo da 0) è dedicato, guarda un po’, all’informazione. 32 PAGINE tutte di inediti di bellabellissima gente: Massimo Bucchi Sergio Staino Ellekappa Mauro Biani Carlo Gubitosa Alberto Puliafito Andrea Frau Andrea Semplici Antonella Marrone Bertolotti & De Pirro Betty Greco Carlo Crudele Bicio Fabbri Bubbamara Danilo Maramotti Darix Enrico Bertuccioli Fifo Flaviano Armentaro Flyfra Frago Francesco Schietroma Gianpiero Caldarella Gianni Allegra Kanjano Giulio Laurenzi Lele Corvi Lele & Fante Makkox Marco Scalia Marco Vicari Maurizio Boscarol MP Paolo Limonta Patrick Chappatte Pier Franco Brandimarte Pillinini PV Rasori & Sommacal Riccardo Orioles Roberto Bonzio Sergio Nazzaro Stefano Antonucci Ulisse Acquaviva Umberto Romaniello Zurum.
2014.
La vigna oggi in prima di Liberazione.
Ieri giornatina di interviste e intervistine e un passaggio velocissimissimo a "La Zanzara" di Radio 24. Riporto qui solo due link che forse aggiungono qualcosa al già detto : l’intervento di Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink, e una mia intervista a Vita. Il resto è fuffa.
Io vignettista antirazzista autore del presunto manifesto leghista
Clicca sulla prima di Liberazione di oggi e sulla vigna sempre su Liberazione di oggi, per ingrandirle.
Ogni fine estate ce n’è una. Tempi duri per tutti e per la satira. E così ora vi racconto tutta la verità sul manifesto razzista leghista di facebook (tutto ieri sulle home di Repubblica.it e Corriere.it).
Oggi, oltre la vigna libica quissù, il mio articolo qui sotto sulla prima pagina di Liberazione.
Io vignettista antirazzista autore del presunto manifesto leghista (di Mauro Biani)
Ebbene sì, l’autore del presunto manifesto leghista sulla tortura degli immigrati sono io: un vignettista antirazzista. Il problema del mio mestiere è proprio che la realtà supera la satira, e quella che nel 2004 era nata come una provocazione per sbeffeggiare l’estremismo padano, oggi risulta verosimile. E allora fermiamoci un attimo e stiamo ai fatti. Nel 2004 all’interno del portale pacifista peacelink.it parte un progetto di manifesti elettorali taroccati realizzato a quattro mani con Carlo Gubitosa come risposta alla noiosa retorica della propaganda dei partiti. Il bersaglio era la cultura di guerra e violenza che pervadeva (e pervade) il sistema dei partiti. Read the rest of this entry »
Rassegna Stampa (2)
Altre pillole di rassegna stampa. Oggi su Liberazione, sul Quotidiano della Basilicata (che il lunedì ospita l’inserto satirico “Quotidiano della satira”), poi una mia intervista rilasciata a Vita e un comunicato stampa di poche ore fa del Movimento Nonviolento. Riporto qui il comunicato del Movimento Nonviolento e di seguito l’articolo di Liberazione. Per gli altri 2 contributi basta cliccare sulle immagini.
Brunetta e Biani, la violenza e la nonviolenza
La nonviolenza è la forza della verità. L’ha detto Gandhi, e quindi c’è da credergli. E allora sforziamoci di cercarla questa verità, anche nella paradossale vicenda della vignetta "incriminata", pubblicata su L’Unità, accusata di istigazione alla violenza armata contro Brunetta. Il quotidiano Libero gli ha dedicato la prima pagina di ieri, con un attacco pesante. Read the rest of this entry »
Rassegna Stampa (in progress)
30 sett. 2008. Come vedesi il post è in progress.
Comunque per i link riportati ieri e qualcuno di più, cliccate qua.
Poi ci sarebbero un po’ di post. Cominciamo da quello di Lia e poi quello di Animasalva.
Intanto sui quotidiani odierni (30 set.) quello che è linciato sono io. Nella top ten svettano i campioni di libertà e di misura di Libero e il Giornale, evabbeh ci mancherebbe. (ore 11.30) La "notizia" sulle Home di Repubblica e Corriere resiste di più di una strage in Irak o di una catastrofe umanitaria a caso (a proposito di "senso della misura"), anche se solo il corriere.it (non il corriere della sera cartaceo, linciante anch’esso) mi ha chiesto un’intervista che ho dato alla corretta Laura Cuppini. D’altronde mi arrivano decine di mail di sostegno, anche molto autorevoli, ma non le pubblicherò a meno che qualcuno degli scriventi non me ne dia il consenso espressamente (naturalmente ringrazio tutti i commentatori, perlopiù passanti e ripassanti che mi conoscono bene). Invece è tutto abbastanza surreale, specie le accuse, per uno che ha fatto della nonviolenza capitiniana il suo unico credo. Interessante, dopo averlo denunciato spesso con le mie vignette, vivere questo strano paradosso "informativo". Già, come dire chessò che Michael Moore è a favore delle stragi nelle università perché ci ha fatto un film. A dopo.
Aiuto
Amara anticipazione del già segnalato n° II di "Ombrelloni di Paparazzin",
solo domani, domenica 24, con Liberazione.
Privatizzare l’opinione Pubblica
Qualche appunto di mezza estate. Domenica l’editoriale di Scalfari. La prima parte dell’articolo: riflessione sull’opinione pubblica, il pensiero unico, il caimano ripreso da Moretti. Interessante come sempre Scalfari, ma voglio credere che il pezzo sia anche un’autocritica. Per quanto riguarda “La Repubblica” naturalmente. Le sue campagne sulla “sicurezza”, ad esempio. “la sicurezza non è di destra e non è di sinistra”. E la “sinistra” (riformista?) non fu più né di destra né di sinistra. Della perdita di una identità collettiva progressista e di sinistra ne parlavo un anno fa. L’onda della pancia da cavalcare è passata anche da “La Repubblica”. Inspiegabilmente persino alla vigilia delle elezioni di Roma, ricordate? Roma trasfigurata in novello girone infernale da tutti i "grandi" media. Ridicolo e vergognoso. Rincorsa suicida per un piatto di lenticchie (vendite?) immediate. Ancora oggi però, persino nel pezzo di Scalfari, sfugge appieno la complessità di un mondo difficilmente rilevabile dalle vendite dei giornali e ancor più dalle segreterie dei partiti. Certo il pensiero unico vincente fa di tutto per completare la privatizzazione dell’opinione (già) pubblica. Concludo così con un esempio (tra decine), e parlo del Papa e del tg2 di domenica sera. Perché (pare strano?), ma anche il Papa lo si vuole schierato integralmente col pensiero unico, sennò… Domenica sera il tg2 ha nominato per ben 2 volte l’Angelus del Papa da Castel Gandolfo (quasi una differita integrale, quasi). La prima volta Read the rest of this entry »
Intervallo. Tre segnalazioni
3 segnalazioni. la prima: domani su Liberazione: Paparazzin 49 (ad un passo dal fatidico numero 50). Poi le altre 2 illustrate quissù. A sx il mio contributo alla campagna di Greenpeace "Nutella salva la foresta?". Cliccate e aderite (potete persino votare il disegno). L’immagine a dx è invece riferita alla mostra "Satira e Informazione", in corso al Museo della Satira e della Caricatura di Forte dei Marmi, fino al 27 luglio. In mostra, tra le altre dei bravi colleghi, ben 5 mie vignettazze. On line c’è il sito della mostra con tutti i lavori esposti. info: Museo della Satira e della Caricatura, Piazza Garibaldi, Forte dei Marmi (LU). Fino al 27 luglio 2008.