Presentazione di “Pacem in Lapis”, con Mauro Biani, Fabio Magnasciutti, Gianlorenzo Ingrami e Brunetto Salvarani “Betty B festival22″ a Vignola (Modena).
Archive for the ‘mostra’ tag
La città incantata. La satira che accoglie
Alcuni scatti dalla mia mostra a Civita di Bagnoregio.
La città incantata
Da domani “La Città Incantata“, 7° incontro internazionale dei disegnatori che “salvano il mondo”. Ven 10, sa 11 e dom 12 dicembre a Civita di Bagnoregio. Edizione dedicata all’accoglienza. Si parte da inaugurazione della mostra di Mauro Biani a cura di Riccardo Corbò.
Suggestioni. La Divina Commedia illustrata

Mediterraneo: nessuno potrà dire non sapevo
Grazie al Liceo Marconi di Colleferro, al Preside, alla Prof. Perfetti, All’Anpi, al Sindaco. A tutti gli studenti, a tutte le persone intervenute. Nelle scuole mi sento sempre a mio agio.
Almaas Elman a Mogadiscio
“Le scrivo dall’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio per informarla che la locale Delegazione dell’Unione Europea nell’evento commemorativo del 9 dicembre, in ricordo di Almaas Elman e alla presenza della sorella Ilwad, del Primo Ministro somalo e degli Ambasciatori dei paesi UE qui accreditati, ha inaugurato l’esposizione della sua opera apparsa su la Repubblica il 23 novembre 2019 su uno dei muri interni del compound. L’esposizione sarà permanente. Ancora molti ringraziamenti per la collaborazione. Un cordiale saluto, Fabio Massimo Ballerini First Secretary/Deputy Head of Mission Embassy of Italy to the Federal Republic of Somalia”.
Banalità del ma/Stefano/la pizza internazionale
Domani càpita che ci sono (almeno) tre cose belle alle quali avrei voluto partecipare. La presentazione de la banalità del ma (a Poggibonsi), dove sarò, poi il premio del “memorial Stefano Cucchi, 10 anni senza Stefano” per il quale ho avuto ancora l’onore di illustrare i premi, e anche l’inaugurazione della bellissima mostra internazionale “Tutto iniziò con la pizza”, a Bibbiena (c’è pure un mio disegno) curata da Paolo Lombardi. Io non posso purtroppo, voi intervenite a tutte e tre.
Banalità del ma, l’esposizione per le Feltrinelli, da Napoli / Passaggi Festival a Fano
Vademecum. Mentre è iniziato alla Feltrinelli di Napoli il tour dell’esposizione delle mie tavole tratte da “la banalità del ma”, è cominciata oggi a Fano la VII edizione di Passaggi Festival, la più grande manifestazione dedicata ai libri dell’estate italiana. In questa cornice è stata inaugurata un’altra mia esposizione: “Illustrazioni e disegni del vignettista del Manifesto e dell’Espresso Mauro Biani, ospite d’onore del Festival, dedicate a Giulio Regeni, in una mostra dal titolo “Le nostre libertà”, evento frutto della collaborazione tra Passaggi, Fondazione Musica per Roma e “Libri Come, Festa del libro”. ” Domenica 30 giugno poi presenterò “La banalità del ma”, alle ore 19.00, nel palco del Pincio. Conversando con Giorgio Santelli (Rainews24) e con il direttore di Rai Radio 3 Marino Sinibaldi.
La banalità del ma. All’Auditorium Parco della Musica
Ieri all’@AuditoriumPdM tra la mostra “Mauro Biani. Le nostre libertà”, e la presentazione de #labanalitàdelma Grazie davvero per la splendida serata ai tanti intervenuti, e un abbraccio speciale a @RosaPolacco @marinosinibaldi @EleonoraCamilli
Altra presentazione poi, domenica 17 allo Scup! Grazie a Gianluca Carmosino e a tutti, organizzatori e intervenuti.
Non siamo soli
Non siamo soli. Due esempi che mi fanno felice. Foto di una vignetta, tradotta e affissa a Malta, in vari posti della città di Balzan da una associazione che vuole richiamare l’attenzione sulle morti in mare. L’altra foto si riferisce ad una mia mostra richiesta a Liegi (Belgio) per l’ingresso dello spettacolo teatrale su l’immigrazione “Hasard, Espérance et Bonne Fortune” (il nome di tre miniere della regione di Liegi).