Archive for the ‘potere’ tag

Ma mi faccia il piacere

leave a comment

A tutti i ridicoli, blasfemi: “dio è con noi”. E allora più Totò per tutti. Oggi per Repubblica.

Written by Mauro Biani

Luglio 6th, 2025 at 7:16 pm

Ai potenti prepotenti bulli integrali impotenti del nostro povero mondo

leave a comment

 

(da Totò a colori, 1952). Purtroppo Totò era unico. Ma non dispero.

Written by Mauro Biani

Giugno 26th, 2025 at 10:43 pm

Posted in Senza categoria

Tagged with , , ,

Noi c’abbiamo

leave a comment

Oggi su Repubblica.

Written by Mauro Biani

Agosto 1st, 2024 at 9:44 pm

Il cavallo e la torre/Pippo Fava

leave a comment

 

E stasera anche la mia vignetta su PippoFava a 40 anni dall’omicidio. “Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società.” P. Fava.

Written by Mauro Biani

Gennaio 5th, 2024 at 11:06 pm

Potere e responsabilità

leave a comment

Written by Mauro Biani

Maggio 14th, 2018 at 11:59 pm

Volti

leave a comment

charlie-marcia

Ecco.

Written by Mauro Biani

Gennaio 12th, 2015 at 11:35 pm

La cosa terribile è che viene da pensare: “sdrammatizziamo, parliamo di Berlusconi”.

2 comments

berlusca-uveite-volpe-legittimo-impedimento-il-manifesto

Berlusconi, la visita fiscale (per l’uveite, un’infiammazione all’occhio) respinge il “legittimo impedimento”. La vignetta oggi su il manifesto.
Sempre oggi su Il Misfatto de Il Fatto Quotidiano la vignetta Circonvenzione di Costituzione.
P.s. A proposito di Grillo, riflettevo sulla radice (il pregiudizio?) del mio “fastidio”. Satira, populismo, potere. Luttazzi spiegava “l’ambiguità” di Grillo nel 2007. E’ soprattutto il “Come”.
P.p.s. Ieri in serata leggo la risposta di Grillo all’appello di alcuni intellettuali. E penso: vedi? “L’ambiguità” continua (riferimento all’articolo di Luttazzi citato). Un ex Comico ora Politico che fa Satira sugli intellettuali, citando Gaber a pezzi. A pezzi proprio. Ma il punto è l’ambiguità. La satira al potere (perchè concorderete con me che avere il 25% dei suffragi è essere ormai potere) è un ossimoro. Anche parecchio rischioso.
Per finire, visto il clima avvelenatissimo, rivendico i miei two cents di profezia.

malata Fede in una gerontocrazia eterna

leave a comment

Written by Mauro Biani

Marzo 29th, 2012 at 6:26 pm

Rivoluzioni

one comment

E però. Ho incontrato donne dirigenti stronze se non di più, almeno quanto gli uomini più stronzi.

Written by Mauro Biani

Marzo 9th, 2012 at 12:22 am

L’Urlo, e il gatto e la volpe.

leave a comment


La lezione di Berlinguer, la questione morale.

Written by Mauro Biani

Luglio 28th, 2011 at 12:04 am