Dmitry Muratov, Maria Ressa. Grazie, da noi, da loro, e da tutti i tanti altri giornalisti che non entrano tutti in una vignetta.
Oggi su Repubblica.
Archive for the ‘fava’ tag
Nobel Peace Prize. Giornalismo, Democrazia.
Impastato e Fava

Prima che la notte
Pippo Fava. Giornalista, drammaturgo, scrittore, intellettuale. Ucciso dalla mafia.
Bellissimo film ieri sera “Prima che la notte“. Bravo Gifuni e tutti gli altri attori, bravo Vicari. Secco, senza un filo di retorica. Vero, onesto. E speranza. Davvero bello. Grazie.
Ancora
Siria, Yemen, etc. etc. etc. La vigna oggi per il manifesto.
O.t. ieri 67 anni di Riccardo Orioles. Fatemi sognare.
Umanità
La vignetta andrebbe benone a prescindere (tra l’altro nel giorno, ieri, del compleanno di Peppino Impastato e della ricorrenza dell’uccisione di Pippo Fava). Comunque le notizie-spunto sono questa e poi il malore di Bersani e gli insulti. Interessante a proposito di “rete e imbecilli” l’intervento “tecnico” di Mantellini.
Pippo Fava
Pippo Fava, ucciso dalle mafie 30 anni fa. La vignetta oggi per il manifesto.
Un’altra vignetta per il giornalista e Catania (e l’Italia?).
Il 5 gennaio, in prima serata su raitre il film-documentario.
Mafie e informazione: “Parla, Santapaola!”, “Zitto tu, Fava!”
La mia vignetta e il pezzo di Orioles, oggi su Liberazione soir edition
"Parla, Santapaola!", "Zitto tu, Fava!"
di Riccardo Orioles, da “la catena di s. libero” n. 372 – 13 ottobre 2008 n. 371
"Io, Vincenzo Santapaola, vi dico…". Uno degli ultimi contenuti de "La Sicilia" di Catania, sotto forma di lettera, ma senza alcun intervento redazionale, è un vero e proprio editoriale di un boss mafioso. Contemporaneamente, e da oltre un anno, Ciancio vieta ai suoi cronisti di pubblicare dichiarazioni e notizie su Claudio Fava. Un episodio gravissimo, che segna un punto di non-ritorno. E la Magistratura? Ponzio. E l’Ordine dei Giornalisti? Pilato. Il gravissimo episodio di Catania – un esponente mafioso che usa il giornale di Ciancio per mandare i suoi messaggi – non ha suscitato le risposte istituzionali che sarebbero state prontamente date in ogni altra città.
1) La Procura di Catania, che da poco ha sequestrato per inadempienze burocratiche un povero foglio locale ("Catania Possibile") di denuncia, non ha ritenuto di intervenire sul ricco e potente quotidiano che ha favoreggiato di fatto il clan Santapaola.
2) L’Ordine dei Giornalisti non ha incredibilmente preso alcun provvedimento disciplinare – e quando , allora? – nei confronti del favoreggiatore. Read the rest of this entry »