Male. Dico se ieri non avete comprato Liberazione, male. Oltre che per i dibbbattiti precongressuali accaniti, soprattutto per il numero 50 di Paparazzin. Un po’ di meritata gloria per i grandi e folli autori, lode a loro (oltre che a me, perbacco, e a Liberazione): Alvise Spanò, Marco Scalia, Makkox, Edoardo Baraldi, Kanjano e Ferro, Frago e Mazza, Francesca Gulmanelli, Lele e Fante, Manlio 3, Fabio Pecorari, Marco Pinna, Antonio Rivolta, Marco Vicari, Lucio Villani, Viscontessa, Zurum. Ricordati i bravi autori, ecco il PDF del 50esimo numero. Ora un po’ di vacanza, ma Paparazzin tornerà in una nuova veste estiva (e, pare con 4, dicasi quattro, pagine) per alcuni numeri speciali vacanzieri molto prossimamente. Vi avverto, vi avverto, oh attenti passanti e ripassanti.
P.s. intanto oggi con l‘Unità c’è Emme col grande poster centrale der grande Biani + er grandissimo Staino, vedete di perdervelo, sa.
Archive for the ‘paparazzin’ tag
Che vi siete persi. Paparazzin !50!
Tessere (e) trame, però invisibili al mondo intiero
Domani, domenica 6 luglio, su Liberazione un grande numero 50 di Paparazzin. Non perdetelo sul cartaceo, è da annoverare come il Migliore documento preparatorio alla prossima Woodstock: la quattro giorni del PRC a Chianciano. I vicini indigeni dell’ameno luogo toscano già si lagnano della musica troppo alta. E sono solo alle prove. La vignetta sopra è un aperitivo.
Poi una piccola anticipazione per quanto riguarda Emme in uscita con L‘Unità lunedì 7 luglio. Il poster centrale è un mio lavorone in collaborazione col grande Staino. Chi lo perde è un angelinoalfano.
Paparazzin 49 ; e ¡Olè!
Ieri su Liberazione: Paparazzin 49 (il prossimo è il 50, eh!). Quissù cliccando sull’immagine del paginone, puotesi scaricarne il PDF. Merita. Segnaliamo tra gli altri, il bellissimo editoriale di Spanò (sulle impronte per i bimbi Rom, ma poi…) e l’incursione di Gianpiero Caldarella (animella di Emme) con un "Voscienza bbenedica" dei suoi. Invece, la vignazza sbarazzinissima&simpaticissima alla vostra dx, esce oggi sempre su Liberazione soireè (beh già detto che si tifava Spagna, no?).
P.s. oggi con L‘Unità, 3 mie vigne su Emme che tocca il 40esimo numero!
Italia, politica y calcio 2 (e Pap 48)
Intanto ecco il PDF di Paparazzin 48 uscito ieri. La vignetta a dx invece esce oggi, sempre su Liberazione. O.T. due considerazioni caldecalde non richieste sulla fine degli europei di calcio. 1. Donadoni mi era incommensurabilmente più simpatico di Lippi (e secondo me era anche più bravo). E difatti tornerà la fighetta Lippi. 2. Non c’è niente da fare: Berlusconi porta sfiga. Magari questo fa presa sui beneamati connazionali più di tutto il solito vomitevole resto. Ma anche no. Ora qua si tifa Spagna, naturalmente.
P.s. Oggi con L‘Unità esce Emme 39 con un paio di mie vignozze.
Non arrenderti mai, perchè il bene tu sei, sei con noi
30 anni fa, a casa di un amico (peraltro bravissimo a disegnare e gran fumettaro, poi scoperto grande musicista dei Leviathan, ciao Sandro se passi di qua) eccitati davanti alla tv aspettavamo l’evento annunciato: i cartoni “elaborati al computer” che venivano dal Giappone. Dopo Supergulp, Barbapapà e l’altra creazione giapponese Heidi, arrivava Goldrake. Un clandestino nel mondo dei cartoni dell’epoca. “Molti decenni prima de I Simpson, l’anime ha significato la "liberazione" del cartone animato, da sempre relegato a spettacolo per bambini in salsa disneyana, con animali antropomorfi o principesse canterine in attesa del principe per completare il duetto canoro. Non era più un genere, ma un medium attraverso cui potersi aprire a stili narrativi, tematiche e storie mai provate prima: con Goldrake fu il caso della fantascienza ad esempio” (op. cit.). Buon compleanno Goldrake da tutti i bimboni del ‘78.
P.s. la vigna è probabilmente un’anteprima di Paparazzin 48 di domenica 22, sempre con Liberazione, sempre imperdibile.
Pap & Paz
Eresia? Dico Paparazzin 47 e accanto Paz. Ennò, solo un monito ai tordi (pur sempregentili passanti e ripassanti, ma tordi) che ieri non hanno preso Liberazione. Sono venti anni che Andrea Pazienza non disegna più (mh) e Queer l’altro inserto domenicale di Libbe lo ricorda e ce lo ricorda (lo potete scaricare da qua, dannati tirchi). E poi, alcuni fili di contiguità ci sono (tiè), perché il giovin signore Marco Scalia (che lo ha conosciuto davvero, mica come noi), continua a spararci settimanalmente fumetti e vignette su Paparazzin. Un Paparazzin con belle novità e mi consta, a malincuore, segnalare il fumettone verticale (dicasi: “canemucco”, ci tiene il figliolo, concediamoglielo), di tal Makkox. E poi l’editoriale di Spanò (ai suoi vertici) e l’esordio di Gariano, e ancora Angolosbocco, Baraldi, Bersani, Caviglia, Kanjano e Ferro, Frago e Mazza, Manlio 3, Pecorari, Pinna, Schietroma, Vicari, Villani, Vincent, Zurum e persino Biani. Ora, voi scaricate pure il Pdf, che qui si fa gratis un servizio di pubblica utilità, e però manifestatevi commentando il paginone ‘che ci piacerebbe ascoltare qualsivoglia critica, ma anche. Ce serve. Paz invece si commenta da sè, maledetto.
Paparazzin 46 FAO
Domani su Liberazione, un Paparazzin (46) magnifico. La vigna di cui sopra, un’anteprima.
Aggiorno il post lunedì 9 giugno: qui sopra puotesi scaricare il PDF
Paparazzin 45: Tatuaggi, Pestaggi e Depistaggi
Clicca sulle due immagini per scaricare PDF di Pap.45 o ingrandire la vignetta
Ieri su Liberazione Paparazzin 45. Solito buon cuore e PDF da scaricare per i gentili ma taccagni passanti e ripassanti. Poi un annuncio. Oltre il blog che continuerà ad ospitare tutti i numeri in PDF di Paparazzin, è nato un TumblrPaparazzin che ospiterà molte delle vignette non uscite sul cartaceo. Visitate, visitate.
Oggi invece con l‘Unità è sortito Emme 36. Se non l’avete preso siete dei renatobrunetta. Prrr.
Razzista io?
Clicca sulle due immagini per ingrandirle
Oggi a pag. 2 de l‘Unità (e domani si replica), vignetta promozionale per Emme 36 di lunedì prossimo, con appaiati-ispirati versi di TrilusStaino. A proposito dell’argomento della vigna, segnalo il commento di Afroitaliani che riporta un intervento luminoso di Mino Fuccillo.
Domani su Liberazione Paparazzin 45. Dopo il magnifico giuocone, si riaffronta cacca per cacca. Ed ecco che l’apertura è TATUAGGI, PESTAGGI E DEPISTAGGI con un Body Art Attack di Alvise "pirsing" Spanò; Viscontessa invece ci parlerà delle illuminate politiche femminili della new finanziaria Tremontea, e poi interventi di Angolosbocco, Marco Vicari e Aldo Vincent. Il tutto condito da decine di vignettacce cattive cattive. Segnalo l’esordio sul paginone di Manlio3 e di Lucio Villani in coppia col grande Massimo Caviglia, vecchio lupo nel mare della satira. Prosit.
Il regime? E’ solo un gioco. Paparazzin si fa Monopopolo
PrePost: aggiorno il post domenica 25. Si può scaricare il gioco in buona risoluzione "schermo", e volendo (ma fino a sabato 1 giugno) in alta risoluzione per stampa (NEW LINK, achtung: 15 mb).
Prima una cosa: pare che la mia vignetta qui sotto (uscita giovedì in prima pagina di Liberazione, meriggio edition), abbia creato più di una polemica persino tra alcuni lettori del giornale. Vedremo sviluppi, ne riparlerò più in là sul blog. Poi una segnalazione tutta a vantaggio dei gentili passanti e ripassanti di queste parti. Oggi domenica 25, prendete Liberazione, date retta. Gli ottimi autori di Paparazzin, si sono prodotti in un ludico delirio dai risultati magnifici. Il paginone è stato trasformato per l’occasione in un gioco da tavolo: Monopopolo. Stavolta più che mai merita di essere accattato il cartaceo. Ecco la presentazione: Paparazzin, regala un gioco da tavolo per abituarsi a vivere in regime di "MONOPOPOLO" Domenica 25 maggio, sulle pagine di Liberazione, l’inserto Paparazzin si trasforma in un gioco da tavola per passare allegre serate in famiglia Read the rest of this entry »