La vignetta oggi su il manifesto. E anche il bel fondo di Norma Rangeri: “Il “caso Spinelli” guadagna in questi giorni titoli a tutta pagina negli stessi giornali che avevano derubricato a cronaca marginale la novità politica della Lista Tsipras alle ultime elezioni europee. Nulla di più di quel che già sapevamo sul pluralismo politico dei mezzi di informazione (scritta e televisiva). Tuttavia il “caso Spinelli” è invece un utile pretesto per capire il molto che c’è da cambiare nel nostro campo politico. Le aspre reazioni alla scelta del prestigioso cognome di andare a Strasburgo (dopo aver lungamente spiegato agli elettori perché avrebbe lasciato ad altri il seggio parlamentare), confermano le difficoltà del progetto unitario della sinistra radicale.
Read the rest of this entry »
Archive for the ‘rifondazione comunista’ tag
Sinistrae
Senza (altre) parole.
Clicca per ingrandire la vignetta (?). Coautore di alcuni "quelli che" è Carletto Gubitosa.
p.s. domani su Liberazione quest’altra vignetta.
E comunque, andiamo a votare.
Ricominciare a parlare alle masse
Intanto cominciamo col tradurre la vignetta: notizia 1 – notizia 2
Rappello inoltre che stamattina con Emme allegato a L‘Unità, esce il terzo "grafic giurnalism ofstrit", ossia una intercettazione (rigorosamente vera) di strada che stavolta si trasferisce sulla spiaggia di Follonica per raccontare attraverso un fumetto (a tutta pagina) l’incontro con un omone migrante senegalese venditore di libri (ne accennavo qui). Non perdete Emme 44, solo oggi con l‘Unità.
Tessere (e) trame, però invisibili al mondo intiero
Domani, domenica 6 luglio, su Liberazione un grande numero 50 di Paparazzin. Non perdetelo sul cartaceo, è da annoverare come il Migliore documento preparatorio alla prossima Woodstock: la quattro giorni del PRC a Chianciano. I vicini indigeni dell’ameno luogo toscano già si lagnano della musica troppo alta. E sono solo alle prove. La vignetta sopra è un aperitivo.
Poi una piccola anticipazione per quanto riguarda Emme in uscita con L‘Unità lunedì 7 luglio. Il poster centrale è un mio lavorone in collaborazione col grande Staino. Chi lo perde è un angelinoalfano.