Archive for the ‘campagne’ tag

Non lasciamo morire Casablanca

leave a comment

Cari passanti e ripassanti, con la morte di Biagi si è tornato a parlare di libertà di stampa, di giornalismo, di informazione. E c’è chi continua a praticare libera informazione lontano dall’appiattimento dei “notiziari in”, credendo in un giornale antimafia, fortemente militante di giustizia, di legalità, di cittadinanza attiva. Casablanca, diretto da Riccardo Orioles, pur vivendo una feconda stagione di impegno (con tanti vecchi e tantissimi giovani compagni di giornalismo e di lotta, tutti volontari), rischia di morire per difficoltà economiche, ma prima ancora di indifferenza persino nel suo stesso campo di impegno. Scusandomi per la lentezza con cui sto spedendo i miei disegni originali promessi ai nuovi abbonati che hanno aderito al precedente appello (sinceramente non mi aspettavo tante richieste), riporto integralmente la lettera di Salvatore Borsellino (fratello di Paolo) di sostegno a Casablanca.
Milano, 4 Novembre 2007. Ho ricevuto in questi giorni diversi mail e sms di giovani sinceramente disperati perche’ Casablanca, un giornale che e’ la continuazione ideale dei "Siciliani" di Pippo Fava, un giornale che faticosamente combatte a Catania contro l’indifferenza dei tanti e contro l’impero dei Ciancio, un giornale che combatte in trincea e non come noi dalle retrovie, sta per essere ucciso. Read the rest of this entry »

Written by Mauro Biani

Novembre 10th, 2007 at 1:53 am

Sport estremi: fare il deputato dell’UDdiCcì

leave a comment


udc, test antidroga, fumetto
Clicca per ingrandire il fumetto.
Vuoi divulgare l’estremo tentativo di essere un UDdiCcì esemplare, lo sport più trendy dell’estate? Scarica il PDF, stampalo e diffondilo in ogni luogo ricreativo e/o di lavoro. Il sacrificio va premiato.

Written by Mauro Biani

Agosto 6th, 2007 at 1:49 am

Posted in Senza categoria

Tagged with , , ,

Uomini Liberi

leave a comment

Esultiamo per la liberazione di P. Giancarlo Bossi! In realtà Giancarlone è sempre stato libero. Mi spiego. Ci sono uomini che tutti i giorni danno dignità ad una parola usata e abusata come  “Libertà”. La spiegano nel loro essere quotidiano, spesso in silenzio, divulgatori naturali di comportamenti liberi, testimoni di modi di guardare la vita trasgressivi e “scandalosi” tanto diversi dalle libertà obbligatorie del momento. Giancarlone, conosciuto attraverso il racconto di Pino e degli amici del Pime, è senza dubbio un uomo libero. E per contribuire nel mio piccolo a “sanare” il mancato rincontro di P. Giancarlo con la sua parrocchia, mantengo la mia promessa: “paciugare colori in abbracci festanti”, quelli che, immaginiamo, gli avrebbe tributato la sua gente nelle Filippine. La festa poi continuerà, con la sua famiglia in Italia. Oggi poi era il compleanno della madre di 87 anni. E non sembri off topic se il parlare di ricorrenze mi fa pensare proprio oggi ad un altro uomo Libero. Quindici anni dopo via D’Amelio, Paolo Borsellino non deve essere ricordato come un’icona magari un po’ polverosa. Paolo è vivo innanzitutto in chi, quotidianamente, insegna la libertà e combatte i comportamenti mafiosi, e deve essere più vivo che mai in chi vuole piena luce sul suo assassinio. Noi ricordiamo. Insieme a Paolo, tutti gli agenti della scorta e Rita Atria che scoprì la libertà proprio parlando con quell’uomo, divenuto il suo secondo padre.

Written by Mauro Biani

Luglio 20th, 2007 at 2:47 am

Giancarlone

15 comments


padre giancarlo bossi, rapimento, filippine, vignetta

C’è gente, anche troppa de ‘sti tempi, a cui evidentemente piacciono i martìri. Fanno al caso loro. A noi no, a noi piace sapere di liberazioni, di abbracci, di incontri e rincontri, a noi piace la vita e vedere vivere. Per questo facciamo il tifo per Padre Giancarlo Bossi. Per Giancarlone. E seguiamo il racconto del grande Pinone alla ricerca di quel filo da annodare, per sperare in una felice conclusione della vicenda e per capire meglio le Filippine, oltre gli urli delle tragiche messeinscena di scontrini di civiltà triti e ritriti, tanto rassicuranti per chi anela semplificazioni in un mondo complesso. Leggiamo il comunicato del Pime e attendiamo silenziosi il momento di fare un acquerello dove i colori si paciughino in abbracci festanti.
Aggiornamento: ringrazio Pino Scaccia e il Pime per l’onore della citazione qui e qui. Speriamo, presto.

Written by Mauro Biani

Luglio 5th, 2007 at 2:55 am

NostraDama delle spiagge

leave a comment


veltroni, spiaggia, chiacchiere, vignetta

Ot: al mio appello per Casablanca+disegno-mio-originale, hanno già risposto in quattro e quattro miei disegnoni stanno per partire verso le destinazioni. Orsù, aderite anche voi alla simpatica iniziativa, contattatemi.

Written by Mauro Biani

Luglio 2nd, 2007 at 3:40 am

Posted in Senza categoria

Tagged with , ,

Vi regalo un disegno, se leggete cose migliori (Casablanca)

leave a comment

 

Cari passanti e ripassanti, mettiamola così: voi fate un abbonamento a Casablanca e io vi regalo un mio disegno originale. Lo so che dietro le vostre anime gruppettare e movimentiste si cela la cupidigia di speculatori senza scrupoli, e quindi sarete ben contenti di fare un investimento in opere d’arte che tra qualche anno varranno ben più del misero cinquantone che serve per un abbonamento sostenitore a Casablanca. A questo aggiungo che gli acciacchi dell’età, il secondo figlio, l’artrite e l’esaurimento nervoso per i disegni fatti alle quattro di notte, in futuro potrebbero rallentare la mia cospicua e bulimica produzione, facendo impennare ulteriormente le quotazioni dei miei originali. Insomma siate furbi e investite per il futuro, ‘che il materasso è fuori moda e tra un po’ il mattone andrà in calo. Vuoi mettere un Biani originale autografato appeso al muro? Tra non molto sarà l’ultimo grido nei salotti radical chic, ancora più ricercato dei poster degli Inti-illimani. Questa vendita all’incanto da incantatore di serpenti la faccio per una causa più che meritevole: Casablanca, arrivata al numero 7 è una rivista contro le mafie nata dalla testardaggine di un gruppo di volontari aizzati da Riccardo Orioles, fondatore del vecchio "Avvenimenti" e compagno di redazione ne "I Siciliani" del direttore Pippo Fava, assassinato a Catania durante l’intensa esperienza del mensile. Read the rest of this entry »

Written by Mauro Biani

Giugno 29th, 2007 at 12:44 am

Giornata mondiale per il Darfur

2 comments


darfur, giornata mondiale, roma, informazione, vignette

Partecipare la manifestazione di domani al Colosseo sarebbe d’uopo, comunque potete occhieggiare le vignette anche su La Repubblica, e La Stampa.

Written by Mauro Biani

Aprile 28th, 2007 at 4:45 pm

M’illumino di meno, non di ENI

leave a comment


m’illumino di meno, eni, nigeria

"La rete di Lilliput appoggia e promuove con decisione le iniziative del 16 febbraio in occasione di "M’illumino di meno", la campagna lanciata da Caterpillar per la terza giornata per il risparmio energetico, ma condanna duramente la sponsorizzazione di ENI dell’iniziativa. ENI è stata recentemente ed è tuttora coinvolta in progetti dal pesantissimo impatto ambientale e sociale (tra gli altri in Nigeria, Irak, Ecuador e Caucaso) e la pesante strumentalizzazione della campagna sulle pubblicità della compagnia incontrate sulle pagine dei giornali negli ultimi giorni, suona come un mero tentativo di ripulire la propria immagine. Read the rest of this entry »

Written by Mauro Biani

Febbraio 16th, 2007 at 1:38 pm

Posted in Uncategorized

Tagged with , ,

Il Branco dell’informazione (2). Lia e il Corriere della Sera

leave a comment



lia, disinformazione, corriere della sera, vignette
clicca sulle immagini per ingrandirle

Alcuni appunti: informazione strumentale (quindi disinformazione), diritti di privacy violati, plagio di vignette e di scritti. Ora, cambiamo discorso e andiamo a leggere – il gazzettino della serva di paraponzipo’ ? – diranno i miei gentili passanti e ripassanti. No, il Corriere della Sera e la sua prima pagina del 16 gennaio. Questo è il pezzo. Non nomino il giornalista di successo, per non fargli ulteriore pubblicità. Conosco molto bene i fatti, Read the rest of this entry »

Written by Mauro Biani

Gennaio 18th, 2007 at 3:47 pm

Non toccate Saddam

11 comments


saddam, impiccagione, pena di morte, vignetta
la notizia

Written by Mauro Biani

Dicembre 30th, 2006 at 12:25 am

Posted in Uncategorized

Tagged with , ,