Archive for the ‘casablanca’ tag

Memoria viva

leave a comment


Perchè ci vuole memoria, anche coi disegni. Non dimenticare la Nave della legalità che ancora va. Non dimenticare Casablanca (che da R. Orioles ora è diretta dalla magnifica Graziella Proto).
(Falcone, nelle mie vignette.)

Written by Mauro Biani

Maggio 24th, 2011 at 12:03 am

Telejato e tutti quelli contro i soprusi, mafiosi e mafiosetti

leave a comment

Ricordando che è in uscita il numero di Febbraio di Casablanca (e ribadendo l’iniziativa sempre valida per la campagna abbonamenti), ricevo e volentieri posto qui, una lettera che Riccardo Orioles (direttore responsabile di Casablanca), ha inviato in “solidarietà militante” a Pino Maniàci, direttore di Telejato, una piccola emittente locale siciliana. Il 30 notte è stato aggredito in pieno centro a Partinico e malmentato da alcuni giovani, tra i quali ha riconosciuto il figlio minorenne di un boss della cittadina siciliana.
"Caro Pino, solidarietà militante a te e ai tuoi per la vigliacca (ma non casuale) aggressione di ieri. Ai boss, evidentemente, le inchieste fanno molta paura. La solidarietà di Casablanca, e degli altri (pochi) che fanno libera informazione, però non può bastare; per una volta, ci piacerebbe vedere anche quella della gente perbene. Per esempio: 1) L’Ordine dei giornalisti. Il direttore responsabile di Telejato (che è lo stesso di Casablanca) una settimana fa è stato convocato d’urgenza dai carabinieri per sapere chi controlla Telejato, e se i suoi reporter sono iscritti all’Ordine, e se tutte le marche da bollo erano state messe al posto giusto e se per caso non era stato rispettato l’articolo tale paragrafo talaltro richiesto dalla tale e talaltra burocrazia. Su questo L’Ordine dei Giornalisti deve intervenire con autorità e urgenza. Quelli di Telejato sono giornalisti, o no? Bisogna aspettare la revolverata finale per essere riconosciuti dall’Ordine (come è stato per Beppe Alfano) o ci si può pensare anche prima? Read the rest of this entry »

Written by Mauro Biani

Febbraio 2nd, 2008 at 1:29 am

Posted in Senza categoria

Tagged with , , ,

Emme 14: Il lavoro rende liberi

5 comments

Emme 14 oggi con lUnità. Come già anticipato, numero largamente dedicato alle "morti bianche". Una mia vignetta in copertina, poi all’interno un’altra sulle morti (in aumento) dei lavoratori migranti. La terza dedicata al caso Luttazzi-La7.
Un piccolo e importante O.T.: Michele, di Milano, è tra le (molte, mai troppe) persone che rispondendo al mio appello per la sopravvivenza di Casablanca e abbonandosi hanno ricevuto alcuni miei disegni originali. Ieri Michele mi segnala il link-prova dell’avvenuta consegna dell’originale e lo ringrazio (questa era la vignetta poi uscita su Emme). Colgo l’occasione per rinnovare l’appello per Casablanca. Abbonatevi e/o regalate un abbonamento ad amici e parenti per Natale, poi segnalatemelo, riceverete un mio disegno originale nella prossima tranche di spedizioni (memorandum istruzioni).

Written by Mauro Biani

Dicembre 17th, 2007 at 6:28 pm

Meglio fabbro che monsignore

7 comments

Di Padre Concetto Greco ne avevo parlato già qui, quando Fabio D’Urso lo aveva incontrato per Casablanca nell’intervista-reportage: “Meglio fabbro che monsignore”.
Qualche giorno fa Padre Greco è morto e Riccardo Orioles lo ricorda nella sua “Catena di San Libero” n. 356. Ricordo che si incrocia con le sue riflessioni per il venticinquesimo anniversario della nascita de “I Siciliani” di Pippo Fava. Buona lettura, fino in fondo.

E’ morto un prete a Catania, che si chiamava padre Greco. Non è una notizia importante e fuori dal suo quartiere non l’ha saputo nessuno. Eppure, in giovinezza, era stato un uomo importante: uscito dal seminario (il migliore allievo) era "un giovane promettente" ed era rapidamente diventato coadiutore del vescovo. Io di carriere dei preti non me ne intendo ma dev’essere qualcosa del tipo segretario della Fgci, e poi segretario di federazione, comitato centrale, onorevole e infine, se tutto va bene, ministro. Comunque lui dopo un anno si ribellò. Che cazzo – disse a se stesso – io sono un prete. E il prete non sta in ufficio, sta fra la gente.
Read the rest of this entry »

Written by Mauro Biani

Novembre 17th, 2007 at 3:09 am

Non lasciamo morire Casablanca

leave a comment

Cari passanti e ripassanti, con la morte di Biagi si è tornato a parlare di libertà di stampa, di giornalismo, di informazione. E c’è chi continua a praticare libera informazione lontano dall’appiattimento dei “notiziari in”, credendo in un giornale antimafia, fortemente militante di giustizia, di legalità, di cittadinanza attiva. Casablanca, diretto da Riccardo Orioles, pur vivendo una feconda stagione di impegno (con tanti vecchi e tantissimi giovani compagni di giornalismo e di lotta, tutti volontari), rischia di morire per difficoltà economiche, ma prima ancora di indifferenza persino nel suo stesso campo di impegno. Scusandomi per la lentezza con cui sto spedendo i miei disegni originali promessi ai nuovi abbonati che hanno aderito al precedente appello (sinceramente non mi aspettavo tante richieste), riporto integralmente la lettera di Salvatore Borsellino (fratello di Paolo) di sostegno a Casablanca.
Milano, 4 Novembre 2007. Ho ricevuto in questi giorni diversi mail e sms di giovani sinceramente disperati perche’ Casablanca, un giornale che e’ la continuazione ideale dei "Siciliani" di Pippo Fava, un giornale che faticosamente combatte a Catania contro l’indifferenza dei tanti e contro l’impero dei Ciancio, un giornale che combatte in trincea e non come noi dalle retrovie, sta per essere ucciso. Read the rest of this entry »

Written by Mauro Biani

Novembre 10th, 2007 at 1:53 am