Nota a; nota b. Altre notizie (la poesia di Mastella per far cadere Prodi;
De Gregorio che passò al gruppo misto), solo per questione di memoria.
Archive for the ‘mastella’ tag
La maledizione del coniglio mannaro (mo fate cadè -‘sto- governo)
Pandemia (1 maggio)
Oggi la vignetta sulle morti bianche è su Liberazione.
P.s. una curiosità, domani su Liberazione ha rischiato di uscire questa su Mastella velinabella, praticamente uguale a quella di Vauro ad Annozero. Ci è andata bene, ma càpita.
Jack & Elwood
O.t.: ancora 41, volevo ringraziarvi per i commenti di ieri. E per le due telefonate, da Kabul (!) e dalla Repubblica Domenicana (!). Veri amici, altro che virtuale. E la “bella umanità….varia, sincera, affettuosa, colorata, tutta insieme” (come mi faceva notare un’amica ieri) delle persone che hanno lasciato gli auguri mi piace tanto. Grazie ancora,
Mauro.
Post segnalato su netmonitor de La Repubblica.
Emme 19: Armiamoci e partite
Emme 19, bel numero davvero, oggi con l‘Unità. Ecco le mie vignette uscite nell’inserto. Bagnasco, Gaza, Ceppaloni, la Borsa 2. What A Wonderful World? Pessimismo, fastidio, satira. Che ci rimane?
La Famigghia
La vignetta è uscita il 23 gennaio su Liberazione.
Piccola chiosa post-post: mi segnalano che giovedì 17 Blob ha passato nel suo putpurrì Ceppalonic-Mastelliano anche questa mia vignetta. Purtroppo nel podcast Rai hanno ridotto la puntata da 18 a 3 minuti e la vigna non è on line, sigh.
P.s. Ricorda: domenica 20 con Liberazione, Paparazzin 26 su Montezemolo e i Metalmeccanici.
Papi
Vademecum e tecum: Domenica, dopo lo specialissimo di giovedì, torna su Liberazione Paparazzin "classico" con l’apertura sui metalmeccanici, il contratto e l’immarcescibile Montezemolo, con rivelazioni sullo stesso Luchino da far tremare i polsi e i bolsi. Lunedì poi esce a-legato a L‘Unità Emme dedicato ai martiri Mastella e all’elogio della Thissenkrupp, un’azienda modello, negli anni del Führer. Vedete voi.