Pietruzzo on the fire, e sorpasso.
Oggi su Repubblica.
P.s. e a proposito di nascite, oggi 18 anni fa nasceva Pietro.
Ognuno col proprio mondo, condiviso con gli altri nella scuola pubblica. Forza ragazzine/i.
Oggi, per il manifesto.
Tutta mattina a cercare di far volare l’elicotterino telecomandato che babbo natale per far impazzire il babbo portò al prode pietro. Poi nel pomeriggio arriva l’ingegner Elfo Carlo con l’Annalisa. E magicamente il robo vola. Tripudio di pietruzzo che ancora sta a fa volà il robo e ormai vuole diventare elicotterista. Grazie maldido elfo Gubi.
Grazie ancora a tutti tutti (che poi una buona parte conosco anche personalmente, è ‘na bella cosa) per gli auguri di compleanno, mi inchino davvero alla vostra mirabile attenzione. Così metto su un excursus che forse un po’ giustifica la mia tarda età.
O.T. notizia di servizio, oggi su l‘Unità la vignetta sulla scuola e la tv.
Poi, visto che qua ormai Michele Serra è di casa (…), ricordo una sua “canzone politica”:
Old Economy Economia globale. – Un bambino orientale – con il sangue e lo spago – cuce scarpe da footing. Se le compra a Chicago – un esperto di rating – consulente a Milano – di un mafioso birmano – che rivende fucili – sul mercato swahili – a uno zio di Mobutu – un po’ tutsi un po’ hutu. – Non è dunque immorale – il lavoro bestiale – di quel bimbo che cuce: – ogni scarpa produce un rimbalzo speciale – sul mercato mondiale. (M. Serra, Canzoni politiche, Feltrinelli 2000)
pietro, tommaso, nascita, vignetta
clicca sulle immagini per ingrandirle
Commossi dai tantissimi messaggi di auguri dei gentili e affettuosi amici, dei parenti dalle buone maniere, dei colleghi e compagni di mille avventure: Tommaso fratellino, mamma Simona e babbo Mauro presentano (persino) al template il prode Pietro (4 kg e 55 cm), nato alle 16.40 dell’11 gennaio 2007. Baci grandi a tutti.