Archive for the ‘memoria’ tag

Impastato e Fava

one comment

5 gennaio 1948, nasce Peppino Impastato. 5 gennaio 1984, viene ucciso Pippo Fava. Abbraccio.

Written by Mauro Biani

Gennaio 5th, 2019 at 10:21 pm

Lo sprofondo

leave a comment

Le pietre d’inciampo rimosse ci ricordano cosa sono stati capaci di fare gli italiani. La vignetta per il manifesto.

Written by Mauro Biani

Dicembre 12th, 2018 at 12:03 am

Non basta la memoria, bisogna riconoscersi

leave a comment

Giornata della memoria. Oggi per il manifesto.

Written by Mauro Biani

Gennaio 27th, 2018 at 12:01 am

Liliana e oggi

one comment

Liliana Segre. Oggi per il manifesto.

Written by Mauro Biani

Gennaio 21st, 2018 at 12:01 am

Vento

one comment

ebrei-ghetto-roma-nazisti-1

16 ottobre 1943. La memoria servirebbe a non ripetere. Forse.
P.s. Fino a sabato prossimo in edicola, la mia vignetta settimanale con Left.

Written by Mauro Biani

Ottobre 17th, 2016 at 12:01 am

Memoria

leave a comment

memoria-1-left

Fino a sabato prossimo in edicola, la mia vignetta settimanale con Left.

Written by Mauro Biani

Febbraio 1st, 2016 at 12:01 am

Posted in Senza categoria

Tagged with , , , ,

Profuga clandestina

leave a comment

anna-frank-profuga-b

Memoria. Anna, e tutti gli altri oggi nel mondo.

Written by Mauro Biani

Gennaio 27th, 2016 at 8:33 pm

Memoria

leave a comment

memoria-filo-spinato-il-manifesto

Memoria. La vignetta di oggi per il manifesto.

Written by Mauro Biani

Gennaio 27th, 2016 at 12:01 am

Memo

leave a comment

memoria-ricordare-nazismo-il-manifesto

La giornata della dimenticanza globale. La vignetta di oggi per il manifesto.

Written by Mauro Biani

Gennaio 28th, 2015 at 12:18 am

Dieci anni

leave a comment

baldoni-enzo-2014-10-anni-il-manifestoLa vignetta di oggi per il manifesto.

C’è una cosa che più mi preoccupa per l’epilogo della vicenda: non è un mercenario pasticcione, o una spia de noantri, o un cinico per necessità familiari, e nemmeno un innocuo avventuriero guerrafondaio. E’ una temibilissima brava persona”. Questo era il testo della mia prima vignetta (del 25 agosto 2004) su Enzo Baldoni.  Ne vennero molte altre. Ieri in una densa intervista a La Repubblica, la moglie Giusi mi cita e io sono davvero felice (qui, volendo c’è il Pdf). Spiegai tempo fa perchè quel fatto mi colpì da subito, dal rapimento di Enzo. E poi quelle vergognose pagine di “giornalismo” (a tal proposito qui un’efficace risposta di Orioles, sempre del 2004) Oggi sono dieci anni, e io ancora “troppo pigro per portare rancore“, alzo un calice di vino rosso per Enzo Baldoni.

Written by Mauro Biani

Agosto 26th, 2014 at 12:34 am