Chiese (di andare parroco in un quartiere poverissimo)

leave a comment


chiesa, concilio vaticano II, preti, vignetta

In sintonia con le disquisizioni sempreverdi, ecco una delle mie vignette uscite nell’ultimo numero di Casablanca. Illustra un ottimo reportage-intervista di Fabio D’Urso: “Meglio fabbro che monsignore”. “Concetto Greco era un prete importante con una carriera davanti, un monsignore. Un giorno qualcosa gli disse che il suo posto non era là. Chiese di andare parroco in un quartiere poverissimo, uno dei più emarginati della Sicilia. Faceva il fabbro, per vivere. Sono passati quasi quarant’anni. Erano gli anni del Concilio, quando padre Concetto arrivò al Pigno (quartiere di Catania n.d.r.): la Chiesa che rinasceva, le speranze, il Vangelo, papa Giovanni. Lui, serenamente, non è cambiato.” (continua su Casablanca n° 5).
P.S.: su Casablanca esce anche un fumetto disegnato da me e scritto insieme a Carlo Gubitosa: "A Vicenza ci vorrebbe Bansky". Magari piullà lo metto anche on line, ma vuoi mettere la carta stampata? Se non trovi Casablanca in edicola, richiedilo a: Grazia Rapisarda – Casablanca – via Caronda 412, 95128 Catania.

Written by Mauro Biani

Febbraio 9th, 2007 at 1:37 am

No Responses to 'Chiese (di andare parroco in un quartiere poverissimo)'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Chiese (di andare parroco in un quartiere poverissimo)'.

  1. ottima vignetta!

    spero che la Chiesa inverta la marcia. mi sembra di essere tornato al Medioevo!

    mimmo

    utente anonimo

    9 Feb 07 at 10:48

  2. Un’ottima discussione tra Barbara Palombelli (be’ sì capita anche a lei) ed Ezio Mauro, qualche giorno fa su “28 minuti” (Radio 2) ha evidenziato molto bene il cuore del problema: la Chiesa è debolissima e per riaffermarsi ha trovato un sostegno terribile nella destra italiana; la destra italiana è senza valori condivisi e sta cercando una sintesi nell’esasperazione di alcuni concetti proto-cattolici. Questa alleanza, però non risponde assolutamente al diffuso bisogno di spiritualità da una parte, e di politica dall’altra.

    animasalva

    9 Feb 07 at 15:18

  3. confermo animasalva, per una volta la Palomba non ha detto le solite ovvietà, sarà stato merito dell’interlocutore?

    kneff

    9 Feb 07 at 16:28

  4. Premetto che sono totalmente favorevole ai pacs. Detto questo, leggo: la chiesa debolissima ha trovato sostegno nella destra. Embè?

    E’ il centro sinistra che attualmente governa, è da lui che ci atttendiamo i cambiamenti, l’opposizione fa semplicemente il proprio mestiere. Il governo non è in grado di varare una legge decente a riguardo?

    Amen (nel vero senso della parola).

    Gianf

    utente anonimo

    9 Feb 07 at 20:19

  5. Gianf>, non ci conosciamo, ma sappiamo essere sempre in disaccordo. Il tuo “Embè” lo traduco in domanda: E’ giusto che un’autorità morale e spirituale come la Chiesa cattolica cerchi sostegno in una classe politica che evidentemente non ha nulla a che fare col pensiero cristiano?

    Altro punto: il governo non è in grado di varare una legge a riguardo. E lo sapevamo già. Confidiamo nel Parlamento in cui tutte le forze politiche potranno contribuire al varo di una legge giusta.

    Ultimo punto: il tuo “premetto che sono favorevole ai PACS” mi ricorda tanto la Palombelli-Guzzanti che dice “premesso che sono di sinistra”…

    animasalva

    10 Feb 07 at 09:39

  6. Premetto che la Guzzanti mi fa cagare. A parte questo, mi pare che il sostegno morale alla chiesa sia, come suol dirsi, bipartisan. Margherita, Udeur, frange dei Ds e Italia dei valori, dove me li metti? Ok,non dirmelo 🙂

    E poi non è vero che siamo sempre in disaccordo dai. Però, sul serio ti piace la Guzzanti?

    Gianfpax

    utente anonimo

    10 Feb 07 at 18:03

  7. Questa vignetta è fantastica, come sempre! 🙂

    Lorenzo

    zerosilenzio

    15 Feb 07 at 19:01

  8. Meglio fabbro che monsignore

    [..] E’ morto un prete a Catania, che si chiamava padre Greco. Non è una notizia importante e fuori dal suo quartiere non l’ha saputo nessuno. Eppure, in giovinezza, era stato un uomo importante: uscito dal seminario (il migliore allievo) era " [..]

    broiolo

    17 Nov 07 at 04:02

  9. http://barac

    [..] Meglio fabbro che monsignore E’ morto un prete a Catania, che si chiamava padre Greco. Non è una notizia importante e fuori dal suo quartiere non l’ha saputo nessuno. Eppure, in giovinezza, era stato un uomo importante: uscito dal seminario ( [..]

    viadegliaceri

    11 Dic 07 at 15:45

Leave a Reply

*