pubblicità, gregoraci, baudo, amendola, nausea, vignette, michele serra
“Dopo avere stazionato per qualche giorno sulle prime pagine, tacciata di malafemmina, e dopo una breve quarantena di silenzio, la valletta di vallettopoli è oggi felice protagonista di uno spot dei telefonini, insieme a famosi attori e bravi presentatori. Tutti insieme ridacchiano della disavventura, con doppi sensi nemmeno troppo grevi e un senso benevolo e in fondo fraterno di assoluzione generale. Finale scontato in un paese dove la catena degli amici degli amici degli amici degli amici è così lunga, ma così lunga, che arriva a coprire praticamente ogni contrada, ogni tinello, forse anche ogni solitudine: in fondo non dispiace che le disgrazie, qui da noi, non siano mai definitive, un piatto di pastasciutta o un cadreghino di consolazione spettano quasi a chiunque. Il prezzo – naturalmente – è una totale, fenomenale immoralità, un sentimento del giusto e dell’ingiusto che è pari a zero, neanche, non da ultimo, un affrancamento continuo del cattivo gusto, delle attitudini volgari, visti entrambi come arte di campare, non come assoluta mancanza di stile. Peraltro, non si può avere tutto. Il pappaeciccia, il tengo famiglia, il Franza o Spagna producono, poi, la corruzione e l’ignoranza etica, il vendersi al padrone con la dispensa pia munifica anche se si sa che è un gran porco. In compenso, si campa e si ride tutti assieme. Basta turarsi il naso e aprire le ganasce.” Michele Serra (l’amaca de la Repubblica, 14.10.’06)
P.S. la vignetta è in collaborazione con Simona. Insomma una santa, antica, indignazione di famiglia.
quello che più mi intristisce è che si credono autoironici.
(invece sono solo autoreferenziali)
vabbè…
Rossafata
15 Ott 06 at 10:43 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Effetto serra.
Il moralismo un tanto al chilo di Michele Serra ha del miracoloso. E’ riuscito a rendermi simpatica anche una faccia di tolla come la Gregoracci
gianfilippo
utente anonimo
15 Ott 06 at 21:09 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
è così che funziona…
sermau
16 Ott 06 at 08:08 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Meglio il moralismo un tanto al kg di Serra che il cinismo e l’idolatria del denaro, del potere.
kneff
16 Ott 06 at 14:13 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
e vedrai ancora quando Briatore scenderà in politica!!
Quando tocchi il fondo, comincia a scavare.
jeneregretterien
16 Ott 06 at 14:35 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Briatore intervistato dalla Annunziata è un pezzo da antologia.
kneff
16 Ott 06 at 16:09 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
L’effetto Serra ci porterà alla catastrofe, le esalazioni del Michele consumano l’ozono e non solo. Molto meglio la Gregoracci quindi che almeno il lavoro se lo suda;)
In quanto a Briatore, da notizia sicura, pare fonderà un partito : Italia a tutto sprint
gianfilippo
utente anonimo
16 Ott 06 at 16:23 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
La sana indignazione di Serra dopo la resurrezione televisiva della Gregoraci mi era sfuggita. La mia reazione, comunque, è stata la stessa, tanto che il giorno prima avevo scritto anch’io un commento sul mio sito, diverso nella forma ma sostanzialmente identico nella sostanza. Purtroppo come dimostra anche il Porta a Porta di Vespa del 2 novembre, dedicato al libro di Annamaria Franzoni, non sembra esserci limite al peggio. E dopo aver toccato il fondo abbiamo cominciato a scavare…
simorame
18 Nov 06 at 04:12 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Abbiamo TOCCATO IL FONDO!!!
utente anonimo
12 Dic 06 at 19:28 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>