La vignetta oggi su il manifesto
E non fai in tempo a stupirti per la scelta del nome (e della somiglianza con Pryce), che già arrivano le ombre passate di possibili connivenze con la dittatura Argentina. Giudizi differenti da Don Gallo , Enzo Bianchi e P.Zanotelli, che gioiscono, e il Cardinal Martini che (riporta Il Fatto Quotidiano) lo preferiva a Ratzinger. Da leggere anche l’ottimo pezzo di Gennaro Carotenuto. Giornata Argentina e piena di contraddizioni. Proprio l’altroieri Hebe Bonafini delle Madres de Mayo era in visita “ufficiale” a Genova (e aveva ricevuto, grande onore per me, una mia tavola). Anche lei sfiorata da altre polemiche. E’ un mondo difficile.
Universale, complimenti Mauro!
giorgio franzaroli
14 Mar 13 at 09:42 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
eggià
cecigian
14 Mar 13 at 11:00 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
🙂 baci a tutti e due!
Mauro Biani
14 Mar 13 at 14:43 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
[…] del suo regime, è morto in un carcere di Buenos Aires per cause naturali a 87 anni. Quissù la mia tavola regalata alle Madres de Mayo in visita a genova a marzo. Qui un’altra vigna sulla morte del […]
Argentina at Mauro Biani [punto] it
17 Mag 13 at 21:16 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>