Liberazione e Costituzione

2 comments

 

E’ festa, e io la rimetto. Tra l’altro, confesso, inizialmente nata per l’inserto di “Mamma!” per “I Siciliani” (come vedasi, e il nuovo numero uscirà tra poco). Poi ha fatto vari giri anche involontari. Orgoglio. Buon 25 aprile di Liberazione a tutti.
P.s. Nella fattispecie voglio segnalarvi anche una riflessione del Movimento Nonviolento e poi un gioiello di film che si può vedere in streaming: “Non uccidere“. Ispirato a un caso di cronaca del 1948, è la storia di François Cordier che, chiamato a fare il servizio di leva, rifiuta di indossare la divisa. Al tribunale militare il suo caso è abbinato a quello di Adler, sacerdote tedesco che nel 1944, arruolato nella Wehrmacht, ricevette l’ordine di uccidere un partigiano francese. Mentre il secondo è assolto per aver ucciso su ordine superiore, il primo è condannato severamente. Il film è un’arringa e, insieme, un pamphlet: pacifista la prima, anticlericale il secondo. 

Film oratorio di appassionata eloquenza sulla non violenza, il diritto alla disobbedienza, il contrasto tra legge civile e coscienza morale. Per 12 anni la sceneggiatura scritta con Pierre Bost non trovò un produttore: il tema dell’obiezione di coscienza era tabù nella Francia occupata con le guerre di Indocina e Algeria. Autant-Lara decise di produrselo da solo con l’aiuto di capitali e mezzi stranieri. Distribuito in Francia soltanto nell’estate 1963. In Italia V.M. 16 anni.

Written by Mauro Biani

Aprile 25th, 2012 at 12:07 am

2 Responses to 'Liberazione e Costituzione'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Liberazione e Costituzione'.

  1. […] vignetta di Mauro Biani non è propriamente stata disegnata per il 25 aprile, anche se viene postata oggi, ma è talmente bella che ve la propongo pure io. Mauro Biani 25 aprile 2012 Like this:LikeBe the […]

  2. […] il nuovo numero de I Siciliani con la mia cover Bossea. All’interno inserto mammesco con la Resistenza che già mostrai. Share Share on FriendFeed Share on technorati Tumblr it Tweet about it Subscribe to the comments […]

Leave a Reply

*