Ripartenze?

leave a comment

Due parole. Questa è per Mohamed. Per lui che da quando aveva 5 anni, fino ad oggi che ne ha 24, è in Italia (dalla Somalia) e ancora non gli abbiamo dato la cittadinanza italiana. E nel frattempo ha studiato e studia, e lavora e produce e cura gli italiani. Per Moahmed che a volte sa dov’è e chi è, altre volte se lo domanda. E’ per lui, che l’altra notte è rimasto in piedi con la mamma per vedere se un mezzo africano diventava imperatore del mondo. Per quel ragazzo che ieri ho sentito al telefono ed era radioso e sapeva dov’era e chi era (nonostante la non cittadinanza italiana) e mi parlava con accento perugino. Non so cosa farà Obama (toccando Bush, si può solo risalire), ma intanto oggi ringrazio l’America, perché i simboli, che spesso analizziamo un po’ disincantati e snob, ancora colpiscono e cambiano.

Written by Mauro Biani

Novembre 6th, 2008 at 12:24 am

No Responses to 'Ripartenze?'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Ripartenze?'.

  1. A Mohamed, alle sue sorelle e alla sua mamma va anche il mio pensiero e non solo oggi.

    A lui che non solo studia, lavora e produce in questo paese ma in questo paese ride, piange, ama e prova rabbia…insomma vive.

    Conosco l’importanza della cittadinanza soprattutto in questo momento storico ma proprio ora tante volte gli invidio la non appartenenza.

    Comunque, mando un grande in bocca al lupo a Mohamed per i sui progetti e a tutta la sua famiglia.

    Un abbraccio forte

    Milena

    utente anonimo

    6 Nov 08 at 05:50

  2. Penso a Mohamed che e’ mio fratello.Alle notti insieme ad Isma e Ani,mie sorelle.Al loro papa’.Alla loro splendida mamma.Penso alle “mie” mamme, piu’ o meno clandestine, e ai loro piccoli.Penso a Leonardo e a suo fratello.Penso alla mia famiglia.Ai miei piccoli.A tutte le vite che si incrociano, che si amano,che cercano di farsi forza.E allora ringrazio Dio,che ogni tanto si mostra con chiarezza,e tutte le brave persone(anche americane!!), per questa speranza.Oggi mi sento un po’ meno in colpa e piu’ parte del mondo.Coraggio:)Maria.

    utente anonimo

    6 Nov 08 at 06:40

  3. Monumentale. Graziee

    R.

    utente anonimo

    6 Nov 08 at 19:00

  4. sei bravissimo pieno di energia e comunicativo. E’ un piacere leggerti Fedora

    utente anonimo

    6 Nov 08 at 20:23

  5. sei grande grande

    margy

    utente anonimo

    7 Nov 08 at 13:15

Leave a Reply

*