Emme: la redazione a Roma

leave a comment

Come sapete ieri è uscito con l’Unità Emme 12 (clicca per ingrandire la vignetta a latere, una delle mie tre uscite sul numero). Ma la vera notizia è stato l’incontro redazionale di sabato 1 e domenica 2 dicembre, svoltonsi nei locali di Cinecittà campus durante "Castelli animati". Due intense e serrate giornate (e nottata) di verifica e di confronto sul presente e sul futuro dello sbarazzino giornalaccio di satira. In tanti ci eravamo già conosciuti nella precedente serata di settembre o in occasione di Mafia cartoon, e finalmente ho potuto conoscere anche Ellekappa (Laura, un mito schivo e splendida), e i bravissimi Tonus, Schietroma, Fornario, Ferro, Sorrentino, Vaccaro, Jhonny Palomba e Beppe Mora .
Magari racconterò qualche dettaglio piullà, ora per tutti i passanti e ripassanti gentili ma guardoni, ecco una bedda, picciola galleria di foto ( e di vigne-dedica for Biani) fatte nelle due giornate di Roma. Mancano molti momenti come quello della presentazione ai lettori della mattina della domenica (con la presenza, tra gli altri, del direttore Padellaro) ma voi per ora accontentatevi. Unico non presente nelle foto Paolo Hendel, venuto la mattina della domenica e poi conosciuto meglio a pranzo: una personcina veramente a modo, una bella conferma.

Written by Mauro Biani

Dicembre 4th, 2007 at 3:22 am

No Responses to 'Emme: la redazione a Roma'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Emme: la redazione a Roma'.

  1. Senza parole… un abbraccio Maurinho!

    «Usare con gli immigrati lo stesso metodo delle SS: punirne dieci per ogni torto fatto a un nostro cittadino». Ha usato queste parole il consigliere leghista Giorgio Bettio, intervenuto durante il consiglio comunale per dare il suo appoggio all’ordinanza anti-sbandati sottoscritta da Gobbo e chiedere metodi più duri contro gli stranieri che abitano in città.

    [Fonte: La Tribuna di Treviso]

    foto di un nazista….A dare il “la” all’invettiva del consigliere, a suo dire, «l’ennesimo sopruso patito da un inquilino dei palazzi dove abitano anche gli immigrati». Bettio accusa, ma non spiega quando e cosa sia avvenuto per scatenare tanta ira. «Non è possibile che gli immigrati vengano a vivere nei nostri condomini e poi comincino a comportarsi come Ras di quartiere o terroristi – dice – dovrebbero rispettare le regole e invece prima fanno finta di non capire poi, se redarguiti, passano alla minacce. Il decreto è troppo tenero». E lancia la sua proposta: «Gli immigrati che chiedono la residenza, se in possesso dei requisiti, dovrebbero essere messi sotto osservazione per sei mesi». Il piano, annunciato davanti ai volti increduli ma silenziosi dell’opposizione, suona più o meno come una prova d’esame: «Nel momento in cui ottengono la residenza – dice – la commissione dovrebbe assumersi il compito di seguirne gli spostamenti e controllarne il comportamento andando a chiedere informazioni anche ai vicini di casa. Passati questi primi sei mesi – continua Bettio – se gli stranieri si sono comportati bene, allora possono restare, in caso contrario devono essere sottoposti ad altri tre mesi di verifica e poi espulsi». Poi l’affondo: «Sarebbe giusto fargli capire come ci si comporta usando gli stessi metodi dei nazisti. Per ogni trevigiano a cui recano danno o disturbo, vengono puniti dieci extracomunitari». Dal banco della giunta, Gobbo annuisce e l’opposizione lascia correre: «E’ da anni che viviano il fenomeno dell’immigrazione – dice Sbarra – e la Lega, per propaganda, continua a spacciarlo come emergenza, invece di attivare tempestivamente politiche serie».

    utente anonimo

    4 Dic 07 at 18:54

  2. Maroooo… che invidia!!

    :-DDD

    Vignetta Morte Sesso Orgia

    PV64

    5 Dic 07 at 07:27

  3. E Alvise Spano’? Perche’ non c’era anche Alvise Spano’? Eh ? Perche’? Eh?

    utente anonimo

    7 Dic 07 at 03:46

Leave a Reply

*