L’Avvelenato

leave a comment

Eppoi in questo vociare indistinto e nell’escalation di violenze fisiche e verbali, ci sono almeno tre persone che nella loro, direi, totale differenza, dicono cose che rappresentano la complessità del mio pensare: Lia, Azeglio e (un po’ inaspettatamente, per me) Pier Luigi.

P.S. Aggiornamento, lunedì ore 1.00: Poi su Macchianera questo post mi induce a dire la mia (e tra i commenti, quello del "collega" Roberto Grassilli mi onora e rinforza il mio sentire) che riporto per esteso anche qui: "Caro Gianluca, non sono d’accordo né sulle tue premesse, né sulle tue conclusioni. E dio non c’entra una fava, proprio come la libertà di espressione e la libertà di satira. Anzi si fa un vero danno ad entrambi (espressione e satira, ‘che dio, massì, se ne fotte) dichiarando che questo è il problema. Invece è il “falso problema” che peraltro viene difeso alla fine a suon di articoli di legge. La satira per legge. Sob. Invece dovremmo mobilizzare maggiormente la libertà ereditata dei nostri neuroni occidentali, per andare al di là de ‘sta satira ridotta a privilegio de noantri, per com-prendere il contesto in cui si muove il comunicare e i codici utilizzati per comunicare. Ma siamo troppo presi dal tronfio rivendicare la Religione e i Dogmi della satiraèmiaemelagestiscoio, fondamentalismo contro un sano e laico relativismo del “forse ho fatto una cazzata, ma anche no”. Il dubbio, santo e banale che salva dalle sette, dall’oppio (dei popoli?) e dai biechi schieramenti del “con noi o contro di noi” ragione della religione poco-laica corrispondente al bigottissimo e violento “dio è con noi”.
Ed ecco il commento di Roberto Grassilli: Caro Mauro, curiosamente più di un vignettista si è espresso con posizioni simili alle tue (in qualche modo anche le mie), che sono quelle di rifuggire il più possibile da scontri frontali in nome e per conto di sacre certezze. Sarà che sento tutta la mia ignoranza nei confronti di altre religioni (e non sono coltissimo nemmeno per quel che riguarda quella dentro la quale sono nato), sarà che non voglio manco morto schierarmi con certi signori della Sicumera Occidentale, sarà che ho sentito, in 48 ore, personaggi interessanti come Cacciari, Eco, un gesuita egiziano e una studiosa di storia delle religioni ri-proporre parole come cortesia ed educazione, ovvero valori profondamente europei ed orientali. Ma tutta questa faccenda delle vignette tirate di qua e di là come la formula segreta dell’arma totale mi fa proprio cagare. Invoco la censura, da parte dei centri nervosi, sui nostri nostri poveri cervelli incandescenti.

Written by Mauro Biani

Febbraio 5th, 2006 at 4:05 am

Posted in Uncategorized

Tagged with , ,

No Responses to 'L’Avvelenato'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'L’Avvelenato'.

  1. Grazie per le segnalazioni. Mi sento sollevata…ci sono persone intelligenti in giro! 🙂

    theobserver

    5 Feb 06 at 09:49

  2. Bellissima vignetta, e condivido anche ciò che dici nel precedente post.

    Però…proprio ora stai toccando argomenti di carattere -anche- religioso, o no ?

    Ciao !

    angusto

    5 Feb 06 at 12:56

  3. Bellissima!!!!:-)

    Mauro, ci faresti una vignetta sul mose per noi dell’Assemblea Permanente Nomose(www.nomose.org)

    micvitt

    5 Feb 06 at 14:09

  4. Ciao Angusto,

    penso che non sia disdicevole in sè toccare argomenti di carattere religioso, penso che sia importante innanzitutto conoscere l’argomento, qualunque esso sia, dei propri lavori. E penso che sia importante il messaggio, il contesto, l’obiettivo del comunicare satirico, il codice comunicativo. Poi un Dio che impreca contro gli uomini ottusi e violenti è una satira sì, ma per questi campioni del genere umano.

    M.

    broiolo

    5 Feb 06 at 22:49

  5. Quello che tu chiami rispetto purtroppo è solo un modo per aggravare una situazione che in sé e per sé non esisterebbe se non fosse per le sue implicazioni politiche. Ed è prendere il problema dal corno sbagliato.

    Il giornale danese che ha pubblicato le vignette è un giornale dell’estrema destra del suo paese che fino a un anno prima pubblicava vignette anti semite. Poi, le cose cambiano, e tutta la destra estrema europea è diventata filo-israeliana….

    Ieri Eco ha detto bene due cose: una la dico anch’io nel post, cioè che la questione è al livello delle provocazione politica internazionale e non ha nulla a che vedere con il senso religioso che tutti vanno (curiosamente) a difendere. Se facessimo un censimento delle vignette odiose e fesse che escono ogni giorno contro Dio e la Madonna e dovessimo chiedere scusa ogni volta che a qualcuno sembrano offensive, stiamo freschi. Sai quando questo può accadere? Quando la vicenda diventa più grande della vignetta e assume il livello della discussione nazionale o anche internazionale. Ma l’escalation di violenza cui stiamo assistendo è generata da motivi che traggono pretestuosamente una fonte, come le vignette, per alzare lo scontro. Lo scontro con chi? Con l’Occidenre? Tutto, indistintamente. Perché manchaimo di riepstto perché siamo ignoranti e basta? Sì, sì un po’ lo siamo, ma cerchiamo di capirci e seguiamo i consigli di Eco: qui ci sono quattro gatti che fanno vignette, anche brutte, e un migliao di gatti strumentalizzati che spaccano ambasciate all’urlo di Allah è grande. Ti sembra che chi spacca ambasciate , boicotta prodotti si senta offeso religiosamente? Può essere, ma non spiega tutto.

    francesco

    utente anonimo

    6 Feb 06 at 11:41

  6. ciao un saluto

    cristhina6000

    6 Feb 06 at 22:46

  7. fai sempre riflettere anche quando uno non ne avrebbe il tempo.

    Grazie!

    utente anonimo

    7 Feb 06 at 02:52

  8. io ancora aspetto una vignetta sull’islam che ormai è diventato intoccabile

    w la libertà w la danimarca, w il senso dell’umorismo

    fammi sapere per favore quando e se la pubblicherai

    lucignolo79

    7 Feb 06 at 09:34

  9. Mi associo:

    Uomo maiale schifoso.

    Slauti da Giugioni.

    http://giugioni.ilcannocchiale.it/

    utente anonimo

    7 Feb 06 at 10:09

  10. Grazie x il tuo post, grazie per il comento di Grassilli, che mi ero perso in mezzo tra una marea di commenti assolutamente desolanti. Il Neri, il Sofri jr. e tutti quelli con bandiera danese e compra danese (sarà anche giusto, ma qui è a sproposito) mi hanno fatto cadere le braccia dallo sconforto…

    Tommaso/Tantris

    utente anonimo

    7 Feb 06 at 23:52

  11. complimenti è la prima volta che lo leggo ma è un blog molto interessante!

    utente anonimo

    9 Feb 06 at 20:33

Leave a Reply

*