Troppo presto, Pier Paolo Pasolini

7 comments



Abbiamo voluto incontrare alcune persone che lo hanno incrociato quando, giovanissimo, fuggì a Roma con la famiglia. I "luoghi" di Pasolini, Rebibbia, Donna Olimpia e Monteverde vecchio… (vai allo "speciale" de: "L’Unità")
E Donna Olimpia, Monteverde Vecchio erano anche i miei luoghi mica tanto tempo fa. Come non ricordare chi li ha “cantati” con tanta umanità? Pier Paolo, hai lasciato ‘sta povera Patria troppo presto, dannazione.

Written by Mauro Biani

Novembre 2nd, 2005 at 1:36 am

Posted in Uncategorized

7 Responses to 'Troppo presto, Pier Paolo Pasolini'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Troppo presto, Pier Paolo Pasolini'.

  1. e con il manifesto oggi in edicola un volume con le foto inedite scattate sul set del film..

    ciao mauro!

    Grazia

    2 Nov 05 at 10:23

  2. Forse per sua fortuna: come si sarebbe sentito in questo appiattimento globale?

    dirkgently1

    2 Nov 05 at 12:33

  3. Forse è proprio questo il punto. E’ vero che una persona da sola non cambia il mondo, però se lui fosse qui forse saremmo un po’ meno appiattiti

    Alessio

    utente anonimo

    2 Nov 05 at 16:41

  4. mi manca ma non come mi manca una figurina … mi manca la sau verv e il suo saper vedere le cose megli di chiunque altro …

    se fosse ancora qui …

    utente anonimo

    3 Nov 05 at 11:50

  5. Troppo presto…già.

    Silvia83

    3 Nov 05 at 13:10

  6. Ma veramente Pasolini ha abitato a Via Fonteiana 86? Perchè ora ci abito io!

    Mi fai sapere se è vero o dove posso trovare informazioni?

    Grazie in anticipo!

    FrancescaV

    4 Nov 05 at 14:11

  7. Troppo presto per l’Italia, anche troppo tardi per l’Italietta…non vedevano l’ora di toglierlo di mezzo.Povera patria.

    vistodalsud

    7 Nov 05 at 09:31

Leave a Reply

*