Non so da voi, ma qui è pieno di distributori di palline. – Ecchissene – diranno i miei esigenti lettori.
Non avete figli, o c’hanno più di 6 anni. Invece è il primo impatto con il consumismo. Consumo di palline. Oppure, leopardianamente parlando, è uno dei primi sabati del villaggio. Insomma c’è il boom economico dei distributori di palle, che evidentemente distribuiscono palle. Ma non più in distributorucoli da baretto di paese, si sono evoluti. Ora sono a due, tre piani con look da Las Vegas de noantri, luccicanti slot machine dai colori primari. E distribuiscono di tutto: dai “transformers”, a “snoopy”, a “paperino”, a improbabili palle a teschio, a palle psichedeliche… a soli 2 euro. “Soli” 2 euro? 4000 lirette. Distributori davanti ad ogni dove: bar, stabilimenti balneari, tabaccai, alimentari, gelaterie, centri commerciali. E Poldino è palline-dipendente.
Solo che dopo aver ottenuto il sogno, gli capita sempre la pallina sbagliata. O meglio l’attesa divenuta realtà si sgonfia e la delusione lo avvolge come il miele. Unico rimedio alla compulsione da pallina? Studiare percorsi alternativi, strade secondarie, paesaggi bucolici. L’on the road della vita, ma senza voltarsi indietro: chi si ferma davanti alla slot machine è perduto.
almeno un brigante uomo non è in ferie….;)
utente anonimo
16 Ago 04 at 13:25 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Ferie, che parola grossa 😉
broiolo
16 Ago 04 at 14:22 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Considera il distributore di pallette palestra per la metabilizzazione del dolore e stimolo ad una riflessione del valore effimero dell’apparire.
In sostanza paga le 4mila lire per beccarti un Poldo frignante e sentirti un imbecille per aver pagato una palletta cosi’ tanto.
Mi piacerebbe fosse il buon senso delle persone che facesse scomparire oggetti tanto aberranti piuttosto che da una legge che servirebbe solo a confutare il nostro diritto di non comportarci secondo buon senso ma in base a quanto una liberta’ ci e’ concessa.
utente anonimo
16 Ago 04 at 16:25 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Conosco il problema (4 discendenti dai 23 ai 12 anni)
Per sopravvivere io, romagnola , da almeno vent’anni evito accuratamente di frequentare il litorale romagnolo …….
senzanome
17 Ago 04 at 05:23 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sono veramente un problema serio queste palline!!!!!!!!
utente anonimo
17 Ago 04 at 16:44 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Sai che lo avevo notato anch’io!La settimana scorsa la mia cuginetta(2 anni)ne ha voluta una.La testa di un personaggio dei cartoni per 1 euro.Vedi?A Messina almeno costano meno!
Buone vacanze(spero tu stia continuando a farle o magari le abbia già trascorse serenamente),Arwen
Arwen26
17 Ago 04 at 18:26 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mio figlio pare (pare eh!) che abbia passato questa fase ( 5 anni)..dopo quella delle trottole, delle vhs…
La spesa al supermercato senza di lui è una buona tattica per evitare spese aggiuntive!
Sioux
17 Ago 04 at 23:08 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
che dire, mia figlia pare aver capito che ha una madre strz et taccagna… lo sguardo implorante ha imparato a risparmiarselo per qualcosa di meglio…
tequila
24 Ago 04 at 17:00 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>