Favola paradossale (…

3 comments

Favola paradossale (ossia realtà) a Natale
per mio figlio T. Dicembre 2001.


Piccolo amore mio,
ho sognato un sogno paradossale:
un bambino si è no di sette anni
vestito da Babbo (e già è impossibile) Natale
(vestito rosso, panno lencio e lercio d’ordinanza, cappello in testa,
ma senza barba ne tantomeno panza)
che chiedeva alle macchine ferme al semaforo
dell’uscita di un grande ipermercaTo(ys)
gli spiccioli dei regali comprati da genitori
per i loro bambini (anche di sette anni)
che avevano scritto a Babbo Natale (quello rubicondo, canuto e anziano)
i regali per il dì di festa.
Il sogno continuava (nella mia testa)
con i visi di quei genitori muti
(dentro quelle auto chiuse per il freddo)
per un lunghissimo attimo di viva vergogna
arrossire (nel sogno speravo non per il clima caldo dei climatizzatori)
e allungare il centino dal finestrino.
Amore mio piccolo,
quell’incubo era vero, e il paradosso superava la fantasia
diveniva metafora della realtà
il tuo papà provava l’impotenza del torto
capiva come non è vero che Babbo Natale
va da tutti i bambini,
a volte (e nel mondo il largo più delle volte)
i bambini sono costretti a raccogliere il pane con gli abiti dismessi di un miserabile tristo Babbo Natale,
a raccogliere le briciole dei nostri miserabili Babbi Natale…
Animo amore mio!
Tu non sarai certamente figlio di quei Babbi luccicanti, cinici e cattivi,
tu saprai riconoscerli e a loro concederai al massimo
solo il centino della vergogna.


Papà Mauro.
































Written by Mauro Biani

Dicembre 23rd, 2003 at 10:05 am

Posted in Uncategorized

3 Responses to 'Favola paradossale (…'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Favola paradossale (…'.

  1. contraccambio gli auguri.

    Padule

    23 Dic 03 at 12:10

  2. Veramente un Natale di cuore. Vero. Auguri. 80yrs.

    quanderopiccolo

    23 Dic 03 at 17:35

  3. tutti i bambini sono nostri figli, siamo genitori di tutti i bambini del mondo.

    utente anonimo

    23 Dic 03 at 19:23

Leave a Reply

*