4 aprile 1968. Oggi, per il manifesto.
Archive for the ‘movimento nonviolento’ tag
Giornata internazionale della Nonviolenza
“Se non avessi il senso dell’umorismo, mi sarei suicidato da un pezzo” (M.K. Gandhi, dalla sua Autobiografia).
Fratelli d’Italia
Ieri bellissime manifestazioni di pace. Qui alcune foto da Reggio Emilia a Roma.
Migrazioni e conflitti
Ieri bell’incontro di apertura del XXV congresso del Movimento Nonviolento. Migrazioni e conflitti, con Luigi Manconi, Daniele Lugli, Mao Valpiana e moi. La vignetta per il manifesto.
Eritrea, Ventimiglia
Mjmelet, 16 anni, che era quasi arrivata in Francia.
Oggi per il manifesto.
P.s. Oggi la marcia Perugia-Assisi. Perchè il Movimento Nonviolento non partecipa.
L’elogio dei disertori
Ieri, il 4 novembre. La mia vignetta per Azione nonviolenta. L’editoriale di Mao Valpiana.
Guerre vinte
Per chi ha la memoria cortissima. Vignetta oggi per il manifesto.
E un bel pezzo di Mao Valpiana che riporto integralmente, merita: Caro Beppe Grillo, ecco dove sono i pacifisti. Li hai cercati nel posto sbagliato.
“Ci mancava Beppe Grillo ad intrupparsi nella schiera di coloro che ad ogni rumor di cannoni iniziano a recitare la giaculatoria “Ma dove sono i pacifisti”, salvo poi chiudere le orecchie per non ascoltare la risposta, perché, a costoro, dei pacifisti come delle vittime dei conflitti, non interessa proprio nulla, presi come sono dalla vis polemica che gli serve solo per affermare se stessi. Per chi invece fosse davvero interessato alla risposta, ecco alcune tracce per scoprire dove sono i pacifisti, i disarmisti, i nonviolenti, e soprattutto cosa stanno facendo.
Gli occhiali di Gandhi, i fucili dei Marò, le reti dei pescatori
La vignetta oggi su il manifesto.
Riportare a casa i marò nel nome di Gandhi? Al Pirellone di Milano è allestita la mostra-evento ‘Guardare il mondo con gli occhi di Gandhi‘, promossa dal consigliere lombardo Marco Tizzoni (Lista Maroni) con il patrocinio del Consiglio regionale lombardo, a cui ha partecipato anche il governatore Roberto Maroni. Attori, cantanti, personaggi televisivi, rappresentanti delle istituzioni, imprenditori (don Antonio Mazzi, Paolo Berlusconi, Renato Pozzetto, Franco Baresi, Susanna Messaggio, Claudio Cecchetto, ecc.): tutti in fila per indossare simbolicamente gli occhiali originali di Gandhi e chiedere a gran voce all’India il ritorno in patria dei due maro’ Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. In risposta a tale iniziativa, il Movimento Nonviolento ha diffuso la seguente nota
Gli occhiali di Gandhi, i fucili dei Marò, le reti dei pescatori
E’ sempre scorretto far parlare i morti di ieri (che non possono smentire) per far dire loro quello che interessa ai vivi di oggi. Nessuno può sapere cosa direbbe oggi Gandhi sulla vicenda dei Marò.
Sappiamo però quello che fece Gandhi quando si trovò davanti ad atti di violenza e di ingiustizia: scelse sempre di stare dalla parte delle vittime, che in questo caso sono i due pescatori indiani uccisi, uno di 25 anni (Pinku) e l’altro di 45 (Jalastin). Read the rest of this entry »
L’Arena di Verona
Oltre diecimila persone oggi hanno gremito l’Arena di Verona.
Perchè OGGI Resistenza è nonviolenza e Liberazione è disarmo.
Quissù il palco dell’evento. Il mio loghetto dimensione gigante. Viva il vettoriale nonviolento.
P.s. qui la mia vigna uscita oggi su il manifesto, proiettata nell’Arena.