Decreto sicurezza. Oggi su Repubblica.
Archive for the ‘gandhi’ tag
Giornata internazionale della Nonviolenza
“Se non avessi il senso dell’umorismo, mi sarei suicidato da un pezzo” (M.K. Gandhi, dalla sua Autobiografia).
Gli occhiali di Gandhi, i fucili dei Marò, le reti dei pescatori
La vignetta oggi su il manifesto.
Riportare a casa i marò nel nome di Gandhi? Al Pirellone di Milano è allestita la mostra-evento ‘Guardare il mondo con gli occhi di Gandhi‘, promossa dal consigliere lombardo Marco Tizzoni (Lista Maroni) con il patrocinio del Consiglio regionale lombardo, a cui ha partecipato anche il governatore Roberto Maroni. Attori, cantanti, personaggi televisivi, rappresentanti delle istituzioni, imprenditori (don Antonio Mazzi, Paolo Berlusconi, Renato Pozzetto, Franco Baresi, Susanna Messaggio, Claudio Cecchetto, ecc.): tutti in fila per indossare simbolicamente gli occhiali originali di Gandhi e chiedere a gran voce all’India il ritorno in patria dei due maro’ Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. In risposta a tale iniziativa, il Movimento Nonviolento ha diffuso la seguente nota
Gli occhiali di Gandhi, i fucili dei Marò, le reti dei pescatori
E’ sempre scorretto far parlare i morti di ieri (che non possono smentire) per far dire loro quello che interessa ai vivi di oggi. Nessuno può sapere cosa direbbe oggi Gandhi sulla vicenda dei Marò.
Sappiamo però quello che fece Gandhi quando si trovò davanti ad atti di violenza e di ingiustizia: scelse sempre di stare dalla parte delle vittime, che in questo caso sono i due pescatori indiani uccisi, uno di 25 anni (Pinku) e l’altro di 45 (Jalastin). Read the rest of this entry »
Il Ministro della Preghiera e della Guerra
Il ministro della Difesa Mario Mauro accoglie l’appello del Papa. “Parteciperò al digiuno”.
Segnalo la nota di Mao Valpiana del Movimento Nonviolento su Gandhi e il digiuno.
La vignetta oggi su il manifesto.
Azione nonviolenta: Gandhi e l’informazione nonviolenta
60 anni dalla morte di Gandhi. Azione Nonviolenta (con grafica rinnovata e in quarta di copertina una mia vignetta-rubrica) dedica il numero di gennaio/febbraio al giornalismo e nonviolenza, alla forza delle parole. Riprendo qui dal numero in questione, l’intervento di Nanni Salio (Centro Studi Sereno Regis, Movimento Nonviolento, Torino): Dal trasmettere al comunicare, l’informazione nonviolenta nella vita di tutti giorni.
Molti di noi ricordano lo spot televisivo realizzato da Spike Lee per la Telecom, in cui si vede Gandhi che parla a una immensa folla. Dal suo discorso è stato tratto il seguente messaggio, peraltro lievemente ma significativamente modificato: “Se volete dare un messaggio, deve essere un messaggio di amore, deve essere un messaggio di verità. Voglio catturare i vostri cuori. Fate battere i vostri cuori all’unisono con quello che dico. Ieri un amico mi ha chiesto se credessi davvero in un mondo unito. Come potrei fare altrimenti? Certo che credo in un mondo unito". In questo testo sono state omesse due semplici paroline. Read the rest of this entry »