
Ex Ilva. Oggi per Repubblica.
#labanalitàdelma #Genova Non le riesco a trovare le parole. saccheggio un po’ di foto quà e là. Genova mi ha accolto, mi ha incantato, adottato. Un abbraccio che ho sentito forte e che ho cercato di corrispondere. E poi la gioia di aver incontrato, riconosciuto chi ti abbraccia da sempre. E grazie a Bibi e Paolo, instancabili guide sempre presenti, a mio fratello Francesco (rifamolo) a Carlo (finalmente!), a Paola (gioia di averti rivisto!), a Norma Bertullacelli (viva la scuola!) a Paola (olè!), a Fiorella, Camilla. A tutte/tutti volontarie/i di MUSIC FOR PEACE CREATIVI DELLA NOTTE (cercate la pagina e leggete quello che fanno tutto l’anno), a Massimo (sorpresa!!). Grazie alle moltissimemoltissime persone intervenute.
Ma, se posso, io continuo a tenere forte nel mio abbraccio genovese Haidi, Elena, Giuliano. Splendide persone che sapevo e che ho finalmente abbracciato, e che non mollo ![]()
Grazie ancora tanto. Tanto. La grandiosità del bene.

Genova, governo show, si abbatte il ponte Morandi. Oggi per il manifesto.
Ce sarebbe da piagne. Oggi per il manifesto.
O.t. Alberto Negri è nella lista dei giornalisti “buoni” per DiBba. Ma Negri scrive per il manifesto, cooperativa di giornalisti che con la legge anti-finanziamenti pubblici se la rischia. E mo come la mettiamo? La complessità è difficile, ma è l’unica via-vita che abbiamo. Mi sa che lo stanno capendo pure loro. E non parlo di editoria, dico in generale. Magari capiscano meglio e presto (danni già fatti tanti), prima di consegnarsi, di consegnare tuttotutto a quell’altro, quello della mala-vita.
Oggi, per il manifesto.
La citazione nel titolo del post è di Claudio Lolli. Grazie.