Le cose non andarono bene. People giugno 2022. A poco più di due anni dall’inizio della pandemia, Mauro Biani ci invita a riflettere su quanto è avvenuto da quando il Covid è entrato nelle nostre vite. Dai canti ai balconi e dai messaggi di unità e di speranza, alla caccia all’untore e alla follia no-vax; dal governo Conte a quello Draghi; dal fallimento dei sovranismi alla crisi migratoria e umanitaria; dalle vittime sociali di questa pandemia, come i lavoratori più sfruttati e i bambini e adolescenti costretti a non andare a scuola, a nuove e vecchie povertà; fino a concludersi con il tragico ritorno della guerra in Europa, con l’invasione russa dell’Ucraina.
Archive for the ‘libri’ tag
Ne usciremo migliori ma. A Radio Capital

Ne usciremo migliori, ma
“Ne usciremo migliori, ma“. Da oggi in edicola con Repubblica. Un librone, 150 pagine di vignette (stampate bene), sui 2 anni di covid e tutto il resto. Grazie al Direttore Molinari alla sua lunga analitica prefazione. E alla recensione di Annarita Briganti. Grazie al lavoro di People. Grazie a tutti voi.
Ne usciremo migliori, ma
Sta arrivando. Dal 31 dicembre in edicola con Repubblica “Ne usciremo migliori, ma.” In collaborazione con People.
Acido, presentazione
Presentazione a Roma di “Acido” La Feltrinelli di Carlo Verdelli, con Andrea Purgatori. E io che concedo foto.
E’ questo il fiore, a Castiglion Fosco
Abbiamo ragione da vent’anni

I diritti d’autore saranno destinati al “Comitato Piazza Carlo Giuliani ONLUS” per sostenere le loro iniziative di solidarietà e il loro sforzo di memoria dei fatti di Genova.