Subscribe to comments with RSS
or TrackBack to 'Taglio alto/Italia sul filo'.
Scusi Biani, leggo:
“La nuova Italia vince nel calcio e nella musica”.
Nel calcio… eh sì, caspita, gli Europei.
Campioni d’Europa! Campioni d’Europa! Campioni d’Europa!
Fantastico! Come assomigliava Mattarella a Pertini! Gli mancava solo la pipa.
Ma nella musica… Nella musica…
Forse con Gaber (tranne Garibaldi / E altri eroi gloriosi / Non vedo alcun motivo / Per essere orgogliosi / ho in mente il fanatismo / Delle camicie nere / Al tempo del fascismo / Da cui un bel giorno nacque / Questa democrazia / Che a farle i complimenti / Ci vuole fantasia)?
Forse con Ligabue (C’è il muschio ingiallito dentro questo presepio / Che non viene cambiato, e non viene smontato / E zanzare e vampiri che la succhiano lì / Se lo pompano in pancia un bel sangue così)?
Forse con De Gregori (Di questo cavolo di pianura, / di questa terra senza misura, / che già confonde la notte e il giorno, / e la partenza con il ritorno, / e la ricchezza con il rumore, / ed il diritto con il favore, / e l’innocente col criminale, / ed il diritto col carnevale)?
Si scherza, Biani, si celia.
Canzonette.
Poi sono io che sarò esterofilo. Sa, il tipico italiano che va dietro le francesi e le svedesi? Ecco.
Scusi Biani, leggo:
“La nuova Italia vince nel calcio e nella musica”.
Nel calcio… eh sì, caspita, gli Europei.
Campioni d’Europa! Campioni d’Europa! Campioni d’Europa!
Fantastico! Come assomigliava Mattarella a Pertini! Gli mancava solo la pipa.
Ma nella musica… Nella musica…
Forse con Gaber (tranne Garibaldi / E altri eroi gloriosi / Non vedo alcun motivo / Per essere orgogliosi / ho in mente il fanatismo / Delle camicie nere / Al tempo del fascismo / Da cui un bel giorno nacque / Questa democrazia / Che a farle i complimenti / Ci vuole fantasia)?
Forse con Ligabue (C’è il muschio ingiallito dentro questo presepio / Che non viene cambiato, e non viene smontato / E zanzare e vampiri che la succhiano lì / Se lo pompano in pancia un bel sangue così)?
Forse con De Gregori (Di questo cavolo di pianura, / di questa terra senza misura, / che già confonde la notte e il giorno, / e la partenza con il ritorno, / e la ricchezza con il rumore, / ed il diritto con il favore, / e l’innocente col criminale, / ed il diritto col carnevale)?
Si scherza, Biani, si celia.
Canzonette.
Poi sono io che sarò esterofilo. Sa, il tipico italiano che va dietro le francesi e le svedesi? Ecco.
massimo
21 Lug 21 at 07:32 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>