Mentre arriva la notizia dell’uccisione di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica e bandiera della legalità e della salvaguardia del Cilento, sto ancora con la bocca dolce di un piccolo viaggio.
Ancora Campania, e Succivo, tra Caserta e Napoli, a due passi da Casal di Principe, Castel Volturno, Pomigliano, etc.
Da 9 anni tanti ragazzi associati dalla passione per la musica e l’arte, danno vita all’Atellana Festival, rassegna di musica indipendente, che cresce di anno in anno, senza finanziamenti (perché lontani da padroni e padrini), autofinanziata dal contributo di piccoli sponsor e soprattutto dal loro lavoro appassionato. Nelle zone smarrite tra costruzioni spaiate e cementi a vista, fantasmi di quello che temi: la conferma di quello già letto, già sentito. E invece poi entri in questa “oasi” di lavoro e progetto, di cose fatte. Perbacco, fatte bene. Vince il bello sul brutto, l’estetica è etica. E ti commuovi persino, trovando tra gli stand quelle riviste di vera informazione di vera satira perché sudata e vissuta sul territorio. La musica, gli incontri, centinaia di persone che arrivano dalla Campania ma anche da tante regioni di tutta Italia, sono importanti perché riconoscono e scelgono il bello.
La domanda vera è come si fa nelle “normalità” ad accontentarsi, ad adeguarsi, a rassegnarsi al brutto. E così non chiacchierano cose di sinistra, ma fanno cose di sinistra. Grazie. Ancora parecchio.
…ci sono un sacco di "agglomerati di resistenza umana" che si annidano in ogni parte della penisola, da nord a sud. E' grazie a "loro" che forse possiamo ancora a sperare in un futuro più umano, ricco di solidarietà e vicinanza tra le genti.

Il brutto è destinato a soccombere.
Bravo Mauro!
PV64
9 Set 10 at 06:43 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Spesso ho sentito dire che gli idoli Spesso ho sentito dire che gli idoli, una volta conosciuti, hanno perso quel fascino e quella grandezza che solo la distanza sapeva dargli… si sbagliavano. Una grande persona come te resta tale, da lontano e da vicino. Grazie di esistere e di resistere.
vittorioerrico
9 Set 10 at 14:26 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
agglomerati di resistenza umana annidati ovunque che ascoltano paolo benfegnù. Terrificante!!
gianf
utente anonimo
9 Set 10 at 16:48 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Beh io non posso che ringraziare te per la partecipazione e l'affetto che ci hai dimostrato. E' stata un'esperienza magnifica anche per il sottoscritto.
L'Atellana ha continuato a resistere nonostante tutto e tutti, proseguire significa essere veramente testardi, e noi un po' in realtà lo siamo. Vedremo come andrà a finire, intanto continuo ad essere felice per quel che è successo, quest'anno innanzitutto ed indietro fin quando sono entrato nell'organizzazione.
Cercherò di rispondere domani alla mail. Intanto ti mando un carissimo abbraccio.
Luigi
utente anonimo
9 Set 10 at 18:51 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Gianf, non vorrei distoglierti dalla tua partecipazione ad agglomerati di resistenza che ascoltano Gigi D'Alessio, ma potresti indicarmi qualche cantautore italiano meglio di Benvegnù? Esistente, ovviamente…
animasalva
10 Set 10 at 07:52 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non so come sono messi gli agglomerati che ascoltano gigi d'alessio ma sicuramente se la tirano meno. comunque un nome te lo voglio dare: Faust'o, i primi due album Suicidio e poco zucchero seppelliscono Paolo Benvegnù e compagnia bella, con tutto il rispetto. in ambito minimalista paranoico comunque ti consiglio anche il disco solista di filippo gatti e sorella sconfitta di zamboni
gianf
utente anonimo
10 Set 10 at 19:48 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>