Ridateci Macario

4 comments

Pillola RU 486. Bella eh, 'sta sensazione anni '60. La vignetta oggi su Liberazione.

Written by Mauro Biani

Aprile 2nd, 2010 at 12:14 am

4 Responses to 'Ridateci Macario'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Ridateci Macario'.

  1. Come già ebbi più volte a ribadire, questo revival anni '50 (Wilme Montesi assortite ammazzate in serate che oggi si chiamano cafonal, clericalismo a manetta e doppia morale farisea, stretta sui diritti dei lavoratori, fascismo strisciante…) mi va benissimo. A condizione che poi arrivino gli anni '60. Primavere, estati ed autunni caldi, bollenti! Rivoluzione please!…
    =Dani

    utente anonimo

    2 Apr 10 at 00:40

  2. fortunati leghisti, non hanno una sorella violentata a 15 anni e rimasta incinta, non hanno una mamma di 45 anni che è restata incinta e sa di sicuro che il bimbo sarà malformato e gli prospetta una vita di inferno…ah già …tanto la lega arriverà a metterli nei lager, quindi dove è il problema????

    utente anonimo

    2 Apr 10 at 07:47

  3. Dani, e comunque questa volta Woodstock non ce lo perdiamo,appena ci liberano   dal lager della Lega  tre giorni di amore.pace,musica e ru486, non ce li toglie nessuno.

    gianfreak

    utente anonimo

    2 Apr 10 at 17:30

  4. Da credente,
    dedico questa santa pasqua a tutte le donne che hanno sofferto per l'aborto.
    Sia esso spontaneo o voluto.
    Perchè la sofferenza non è raccontabile e non ti abbandona più.
    Il pensiero del proprio figlio non ti lascia mai.
    E solo la donna può capirlo.
    Per quanto padri, mariti, uomini sensibili, nn si comprende.
    Riguardo la Chiesa, a volte mi piacerebbe sentire in merito il parere delle suore.
    Invece sempre e solo uomini.
    Credo che sia rispetto per la vita parlare anche della morte per fame, per mancanza di acqua potabile, per malattie curabili e non curate per interessi economici, per annegamento attraversando mari impossibili. E' rispetto per la vita avere un lavoro, una casa, poter andare a scuola, poter giocare.
    E' rispetto per la vita curare una madre che rischia di morire per parto.
    E' rispetto per la vita poter amare un figlio fino in fondo decidendo anche per forza di non poterlo vedere nascere e morire.
    E credo che si debba parlare di tutto questo.
    Altrimenti è solo ipocrisia.
    Credo nel prete a cui ho confessato il mio dolore e che ogni volta accarezza i miei figli ed ha solo parole tenere e gentili. Forse l'unico uomo che abbia capito fino in fondo il mio dolore.
    Il resto è ipocrisia.
    Felice Pasqua a tutti.

    utente anonimo

    2 Apr 10 at 18:37

Leave a Reply

*