La lotta degli operai della Innse. La vignetta è oggi su Liberazione.
La vigna è una citazione-omaggio ad un grande fumettista "militante": Roberto Zamarin e al suo personaggio "Gasparazzo". Operaio siciliano emigrato a Torino, Gasparazzo lavora alla FIAT. Pubblicato dal quotidiano comunista Lotta Continua nel 1972, diventa rapidamente famoso come rappresentante della protesta del movimento operaio verso le condizioni di lavoro nelle fabbriche e una gestione delle trattative da parte del sindacato considerata troppo debole. Il personaggio prende il nome da un carbonaio siciliano protagonista dell’insurrezione di Bronte del 1860, sanguinosamente repressa dai garibaldini. Gasparazzo ha vita breve: muore con il suo autore Zamarin, in un incidente d’auto il 19 dicembre 1972. Entra tuttavia nell’olimpo dei grandi personaggi satirici.
grazie anche per zamarin maurè
utente anonimo
6 Ago 09 at 13:00 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
gasparazzo, un grande!
orsopio
7 Ago 09 at 13:14 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>