Pacificazione

15 comments

Written by Mauro Biani

Aprile 25th, 2008 at 2:21 pm

15 Responses to 'Pacificazione'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Pacificazione'.

  1. Ma infatti, chi glielo ha chiesto a migliaia di americani di lasciarci le penne per venire a liberarci. Per poi addirittura il giorno della Liberazione manco essere menzionati. Poveri coglioni.

    Per noi poi diciamocelo, in fondo in fondo cosa sarebbe cambiato, ben poco; questo sarebbe stato il blog di Mauren Bianen e oggi la festa del crauto in umido.

    Awfiedersen.

    Gianfsahishin II

    utente anonimo

    25 Apr 08 at 17:40

  2. ahhh…ma perciò stanno ancora qua e non se ne parla di andarsene?

    aspettano di essere menzionati?

    Menzioniamoli…

    JATEVENNE!

    Sahishin

    25 Apr 08 at 17:53

  3. Gianfsahishin II, più che altro credo che i berlusconi della terra non corrano mai rischi, quindi la battuta della vignetta non mi pare molto distante dalla realtà. Per i mauribiani invece sarebbe stato assai diverso. Rileggiti il post del 2006 e di mio nonno, ad esempio.

    M.

    p.s. cazzo centra poi, con tutto il rispetto, la solita polemica sul menzionare gli americani, poi me lo spieghi. Si parla di centinaia di migliaia di persone, o sbaglio?

    broiolo

    25 Apr 08 at 18:09

  4. Nulla da dire sulla vignetta che anzi è molto divertente. Vorrei aggiungere però che, a mio parere, non è un buon servizio quello che facciamo alla storia e tantomeno alla resistenza, ai partigiani e a quanti combatterono per la libertà se utilizziamo la retorica della resistenza per nascondere un dato di fatto, ossia che il 25 aprile è la data che sancisce una sconfitta. L’italia liberata da un esercito al quale solo alcuni anni prima avevamo dichiarato guerra. Un esercitò che poi giustamente ci occuperà, costruirà basi e infine romperà il cazzo a Sahishin.

    gianfsahishin II

    utente anonimo

    25 Apr 08 at 19:57

  5. Gianfsahishin II: la sconfitta del nazifascismo sì, e anche di tanti italiani (maggioranza schiacciante) che credette all’uomo sedicente forte per almeno un ventennio. Ma pare non si impari molto dalla storia, e bada che non è uno strale ad personam per berlusconi, è proprio la denuncia di questa mania infantile ed autodistruttiva della maggioranza degli italiani alla ricerca di un papà che gli voglia tanto tanto bene e che risolva tutti i problemini al posto suo, o perlomeno li faccia sognare di esere come lui un bel dì. Poveri mentecatti, irresponsabili maggioranze.

    M.

    broiolo

    25 Apr 08 at 20:10

  6. Forse è il caso di ricordare che il nord Italia è stato liberato PRIMA dai partigiani e all’arrivo degli americani la liberazione era bell’e fatta.

    E poi non si capisce perché gli Usa “giustamente ” ci hanno occupato. Giustamente?!

    Se ne stanno andando da La Maddalena (e solo da lì) solo in questi due anni. Più di 60 anni dopo! Giustamente?!! per carità…

    Sioux

    25 Apr 08 at 20:53

  7. Sempre gradite le tue precisazioni, ciao Sioux.

    M.

    broiolo

    25 Apr 08 at 21:43

  8. Murmur79

    25 Apr 08 at 23:39

  9. E grazie pure a Murmur79, che ci dona a volte dei link che vorrebbero essere (?) di “controinformazione” (questo è su scritte contro la confindustria nei muri di Milano, siglate con falce e martello, pare dopo il passaggio del corteo dei centri sociali per il 25 aprile). Comunque, non capisco sinceramente cosa possono dimostrare se non che i violenti e l’estremismo fine a se stesso (e le strumentalizzazioni conseguenti) ci sono, esistono, sono tra noi da sempre e di tutti i sedicenti colori.

    M.

    broiolo

    25 Apr 08 at 23:51

  10. Un’altra cosa sul 25 aprile e la liberazione. Ma cosa cazzo c’è da essere daccordo o meno? Cosa c’è da distinguersi, da pacificarsi? In Italia c’era un’occupazione nazista e una lotta tra ultimi fascismi (Salò) e antifascisti (di tutti i colori e sapori). Beh, siamo contenti di esserci liberati dall’occupazione nazista e dagli ultimi colpi della dittatura fascista? Si o no? Io sono contento e grato ai tanti italiani che hanno dato la vita per la libertà come agli stranieri alleati e poi ai padri della democrazia, della costituzione. Non so voi, tutto il resto è memoria personale e/o familiare (tutte rispettabili e discutibili) o penosa o pelosa fuffa.

    M.

    broiolo

    26 Apr 08 at 00:00

  11. Berlusconi dice che dobbiamo capire le ragioni dei repubblichini (tempo fa lo disse anche Violante). Prima o poi ci diranno che dobbiamo capire anche le ragioni dei mafiosi e dei pedofili…

    Quelle degli evasori e dei invece le abbiamo capite e fatte nostre…

    utente anonimo

    26 Apr 08 at 16:58

  12. Gianfsahishin commette un grave errore storico dicendo che il 25 aprile è la data della sconfitta dell’Italia nella seconda guerra mondiale. Nulla di più falso: la sconfitta avviene l’8 settembre 1943 quando il governo legittimo dello stato sovrano che era il Regno d’Italia firma l’armistizio con gli stati a cui aveva dichiarato guerra, e cioè Gran Bretagna e Stati Uniti d’America. Il 25 aprile viene sconfitta la Repubblica sociale italiana, vale a dire uno stato a sovranità limitata, in quanto occupato dai tedeschi, e i cui sostenitori italiani erano coloro che si erano ribellati alla decisione di resa del governo sovrano, quindi tecnicamente traditori della patria.

    (e tanto per la precisione, specifico che il governo Badoglio era sovrano perché il re lo aveva nominato legalmente sulla base dello statuto albertino, lo stesso statuto in base al quale aveva potuto legalmente nominare Mussolini capo del governo nel 1922).

    Inoltre dobbiamo ricordare che la seconda guerra mondiale non è stata solo una guerra classica fra nazioni, ma anche una guerra ideologica, in cui abitanti dello stesso paese combattevano su fronti diversi a seconda del proprio credo politico, cosa che non era successa ad esempio nella prima guerra mondiale, in cui in molti paesi tutte le forze politiche, socialisti compresi, avevano dato appoggio ai propri eserciti. Quindi è storicamente sbagliato anche dire che il 25 aprile sia la data di una sconfitta di una nazione, perché così non è stato.

    Skeight

    26 Apr 08 at 18:13

  13. Sioux, in un certo senso hai ragione: parte del nord fu liberato dai partigiani; ma solo simbolicamente, in realtà all’arrivo dei partigiani le città erano già state abbandonate dall’esercito tedesco che in tutta fretta cercava di sfuggire all’avanzata alleata. Il motivo invece per cui gli americani ci hanno invasi e poi ho aggiunto giustamente è semplicemente perchè avevamo perso, eravamo stati sconfitti, e pure con disonore. Questo bisogna spiegarlo ai molti compatrioti che ancora pensano di avere pareggiato;).

    gianf

    utente anonimo

    26 Apr 08 at 18:31

  14. Skeight:intendevo una sconfitta morale;comunque grazie per il ripasso 😉

    Gianf

    utente anonimo

    26 Apr 08 at 19:01

  15. Gianf allora specifichiamo pure che

    1- gli americani entrarono in guerra solo dopo Pearl Harbour e di quello che accadeva in Europa (fino ad allora) poco gli interessava. E di cose in Europa ne erano successe…e anche “abbastanza” gravi.

    2- Quando vennero in Italia (stando al tuo ragionamento…e al loro!) lo fecero soprattutto per interessi loro. Sapendo benissimo che poi avrebbero messo le mani fino a loro piacimento su una bella rampa di lancio in mezzo al Mediterraneo. Senza che nessuno potesse dire “ma”.

    E’ meglio specificare che non vennero qui a fare i buoni cristiani tanto preoccupati dei fratelli italiani oppressi ( ‘ché già da vent’anni da queste parti non si parlava in piazza liberamente!!). O almeno…non era quello il motivo principale. Esattamente come non è ora il motivo principale la liberta dei contadini Irakeni.

    Poi possiamo discutere dei singoli soldati che credevano negli ideali di libertà, fratellanza e altro. Ma ai loro generali…sai quanto ‘azzo gliene fotteva!! Qui si beveva ricino da mo’ e loro pensavano al loro isolamento dal resto del mondo!!

    Questo non vuol dire che non sono grato a quei soldati.

    E’ giusto però specificare che i generali Usa non erano Francescani in missione in Europa.

    Grazie Mauro per lo spazio

    Sioux

    27 Apr 08 at 22:42

Leave a Reply

*