Nei commenti alla vignetta perplessa sul Vday, alcune amiche che hanno aderito all’evento mi ponevano delle domande. Cerco di rispondere, aggiornando (13.9.07) con qualche parola questo post.
Beatrice, Laura, avete il mio massimo rispetto e lo sapete. Voi come i tantissimi che hanno firmato il manifesto del V day. Diciamo tutti. Ne capisco le motivazioni. La “casta politica” è vergognosa nei suoi privilegi immotivati, per me ancor più letale nel suo fallimento di un’etica politica (non solo nell’”onesta” del parlamentare, ma anche, come già trattato, nelle ordinanze, tipo quella sui lavavetri…), quindi nel riconoscimento e nella difesa di un bene comune, perfino nell’educazione al bene comune. Naturalmente generalizziamo, ‘che conosco politici seri e sobri. Ma io invece non ho firmato soprattutto perché il messaggio dell’iniziativa mi è sembrato assumere toni eccessivi, da crociata: di qua noi ggente buona di là la “casta partitica” cattiva. A questo punto mi collego al pezzo di Luttazzi su “il cosa e il come”, e vi prego di leggerlo, perché riesce ad esprimere, con una buona approssimazione, le mie perplessità sulla partecipazione all’evento. Dico le mie perplessità, i miei dubbi, perché, ripeto, so bene delle ottime intenzioni di tanti che hanno partecipato e, credo, anche di Grillo. Perciò alla fine della fiera, tolti gli orpelli, gli insulti (da una parte e dall’altra), quello che per me è importante non è tanto giocare alla delegittimazione o alla beatificazione di Grillo e del V day, ma tornare a discutere intorno al tema del ruolo della politica e del suo rinnovamento, alla partecipazione “dal basso” ( per me quella di matrice capitiniana: il “potere di tutti”), cercando di porre attenzione a quel filo, spesso esilissimo, che la divide dal populismo e dalla demagogia.
Mah.
utente anonimo
12 Set 07 at 02:35 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Le probabilità sono “aaaaaaltissime” (il predica bene e razzola male è arte che in Italia si pratica con estrema professionalità!)
dirkgently1
12 Set 07 at 07:03 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Povero Grillo, attaccato da tutti, ma soprattutto dal dubbio.
Però ora esagerano a voere vedere solo il male nella sua iniziativa: 300.000 persone hanno manifestato in un giorno un disagio per questa legge elettorale, un desiderio di partecipazione. Ne prendano atto i politici, invece di fomentare solo l’immagine qualunquistica dell’evento.
Quanto al dubbio: tra i “compratori” e venditori di esami quacuno che ha adertito al v-day c’è di sicuro. Anche perchè, come dicevo ieri, se vuoi diventrae “qualcuno” nella medicina, devi essere uno “qualunque”.
animasalva
12 Set 07 at 07:54 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
più che altro mi fanno sorridere coloro che ne criticano lo spirito giocando a fare i cinici disillusi atteggiandosi a Malcom Lowry (“sotto il vulcano”)col bicchiere di aranciata in mano e l’agiatezza borghese raggiunta.
diamonds
utente anonimo
12 Set 07 at 23:14 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Mi sembri un gran bel vignettista… complimenti!
Giulio
DellaRocca
13 Set 07 at 01:09 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E’ sempre bene che s’insinui il verme del sano dubbio: le certezze indissolubili sono un cattivo sintomo. D’altra parte anche io, dopo la sbornia, mi scopro firmatario pentito soprattutto dopo aver letto un intervista di un ragazzo che ha imbrogliato all’Università e dice: questo è il paese dei furbi. Quindi va bene così, e quindi va bene che quelli se ne tornino tutti a casa in nome di un ritorno al ruralesimo feudale o magari ad una bella dittatura che ci rimette tutti in sesto. p.s.: Gaber diceva di preferirla la dittatura perché il nemico si vedeva, qui invece, il nemico non si sa da che parte sta!
dirkgently1
13 Set 07 at 08:09 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Allarme:
Il nostro paese è sotto lo scacco di una pesante deriva qualunquista e populista. Migliaia di persone ieri erano nelle maggiori Piazze italiane, per i fatti loro, mentre pensavano: “Ma chissenefrega dei politici inquisiti e di Beppe Grillo. Tanto a votare non ci vado. E di comici mi piace solo Biagio Izzo”
Caro Mauro, mi sono permesso di aggiungere questa. D’accordo sui dubbi sul V day inerenti alla forma e alla sostanza. Ma da qui a dover sparare contro Grillo a 360 gradi e da tutti i giornali ce ne corre. Il vero qualunquismo, che molti paventano, è quello del tipico italiano che da sempre se ne fotte della politica, saltando sempre sul carro del vincitore.
Ciao!
Marco
MarcoVicari
13 Set 07 at 09:31 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
a proposito dello scandalo del giorno mi viene da pensiare che sia una bolla di sapone,una sorta di triathlon moderno della furbizia ma senza rilevanza penale.Stanno usando la cosa per coprire faccende ben più sporche(non ditemi che non vi avevo avvisato)
Diamonds
utente anonimo
13 Set 07 at 13:25 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
grazie della risposta!
ho letto con attenzione lo scritto di Luttazzi e in effetti confesso anch’io un po’ di perplessità riguardo al “2 legislature e poi stop”.
Io magari avrei messo un limite di età, perchè personalmente ritengo che oltre una certa età (chessò…70 anni!) si possa anche stare a casa a fare i nonni, il giardino o scrivere libri…Non ne posso più di vedere delle cariatidi in parlamento!
Detto questo, ho firmato soprattutto perchè sono scoraggiata nei confronti della politica e di questi signori che ci rappresentano (?).
Sono scoraggiata perchè da questa sinistra che ho votato mi aspettavo di più e invece mi ritrovo a schifarmi di fronte alle interviste, le baruffe, i privilegi che nessuno vuole togliersi.
Il V day non è certamente risolutivo, ma è stato, spero, un segnale che tanta gente è schifata come me.
sperèm ben…
beatrice1973
13 Set 07 at 15:08 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
anch’io se avessi potuto avrei firmato per scoraggiamento, schifatezza, stanchezza …..
ognuno nella propria vita fa scelte ben precise e le segue (parlo di stili di vita ), ma come si fa a liberarsi dei mastella, casini, bossi, dalema ….. che si sono blindati dentro il palazzo ?
hai visto mai ?
tata
tatablues
13 Set 07 at 15:39 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
L’importante è che abbia firmato… poi Grillo bastonerà pure l’imbroglione! 😉
utente anonimo
13 Set 07 at 16:23 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
non penso che Grillo sia un pericolo. un comico è un comico anche quando fa politica. sarebbe come pensare che Michael Moore lo sia, ma in America nessuno lo pensa, nemmeno i suoi avversari. detto questo, sono d’accordo con Biani che la ricerca della semplificazione a tutti i costi, che vede paradossalmente Grillo e i sostenitori del PD sulla stessa barricata, invece è pericolosa. quanto alle due legislature. ma senza Cesare Salvi al Senato il centrosinistra sarebbe già sprofondato. la coalizione sta assieme unicamente grazie all’abilità di alcuni politici di lungo corso. certo va bene che non siano troppo vecchi e che siano persone oneste e incensurate, ma detto ciò non esageriamo. non sottovalutiamo la complessità del fare politica, quando la si fa onestamente richiede tantissimo tempo e di per sé non c’è niente di male che ci siano politici professionali.
pippo.
utente anonimo
13 Set 07 at 21:21 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
O.T. Avrei scommesso sul fatto di trovare stamattina la vignetta sul ministro e il maiale…. 🙂
Orazio70
14 Set 07 at 09:10 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
per ora mi complimento per i fumetti !
LoopLetal
14 Set 07 at 11:05 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
… però ripasserò sicuramente per leggerti meglio … ciao
LoopLetal
14 Set 07 at 11:06 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Orazio 70, oh mio profeta: e difatti ce l’avevo pronta da ieri pomeriggio… ho atteso per varie vicissitudini, ma ora eccola qua sopra in tutto il suo “splendore”!…
M.
broiolo
14 Set 07 at 12:09 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Caro Mauro, lo sapevo che non potevi non rispondere: non sei uno di quelli che se gli fai una domanda non ti risponde 🙂
Ho letto come beatrice tutto lo scritto di Luttazzi, in questi giorni mi sto incontrando e scontrando (parola grossa eh) a suon di post riguardo il v day. Era prevedibile ma per come sono io e per chi mi conosce è prevedibile che io sia una che ci pensa molto alle cose: non solo prima, non solo durante. MA ANCHE DOPO. Seguo, ascolto quel che ne pensano gli altri. Questo non significa rinnegare la mia posizione (ammetto che la proposta di limitare a due legislature non mi è piaciuta ma ho preso per non lasciare tutto il… pacchetto proposta :S) ma significa accettare e sperare di vedere sempre piu’ chiaro da altre angolazioni, guardare, leggere, interpretare quel che dicono gli altri. Beppe Grillo stesso: tranquillo che non scappa neanche lui alle mie osservazioni e letture 😉 Andare al V day non significa essere fan di Grillo e non so per quanto lo saro’ pero’ posso dirti che per fortuna nulla mi distoglie dalla voglia di ascoltare i pareri degli altri e, quando lo ritengo opportuno, rivedere i miei passi. E senza questi confronti, che spesso sono resi possibili da persone come te… cio’ non accadrebbe.
In quanto all’utilizzo della parola vaffa… forse si è poco carina, ma se avesse usato una frase la stampa avrebbe iniziato a parlare di slogan di partito e preferisco essere ricordata per un vaffa in piu’, che del resto dico ogni giorno o quasi davanti al telegiornale a modi rosario, che per un partito che oggi come oggi io stessa non saprei proporre: io posso proporre la mia idea ma le vere risposte le devono dare i politici: ne’ i cittadini ne’ i comici 🙂
1sognoxdomani
14 Set 07 at 13:27 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Secondo me se usava la parola “figa” di firme ne prendeva 2 miloni.
animasalva
14 Set 07 at 15:14 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sono pienamente daccordo con te mauro in tutto.
Più vado avanti e più vedo persone che lasciano fare, si lamentano e poi nulla, ma quando sentono parole forti….arrivano poi ritornano alla vita di sempre.
Mi ricordo un passo di una canzone di Gaber (attualissima più che mai) libertà è partecipazione. Io aggiungerei ….attiva e senza delega.
Oggi su un giornale ho letto che Grillo a Senigallia (ieri) ha detto che Valentino Rossi ha fatto bene ad andare all’estero. Sono rimasta sconcertata mi ha ricordato quando Berlusconi disse era giusto evadere il fisco. Ed io povera derelitta che non posso espatriare da nababba devo rimanere qui a pagare le tasse anche per questi furbetti ricchissimi.
Sono rimasta sconcertata. Mi sarebbe piaciuto vedere e sentire i visi e le risposte delle persone che hanno anche pagato per ascoltarlo.
utente anonimo
14 Set 07 at 16:35 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>