Archive for the ‘sicurezza’ tag
Contabilità
Lavoro, Monti spiega la riforma ai cinesi “Concilia flessibilità e sicurezza“. Intanto c’è una disoccupazione record: a febbraio 9,3% tra i giovani il 31,9% non lavora.
Poi, stasera ho visto il bellissimo programma Presa Diretta sulla Libia. Mi consta ricordare FORTE a tutti i gentili passanti e ripassanti che: c’era una volta un giornale, Liberazione, che denunciava prima di altri, con più forza di altri, il crimine dei respingimenti, del trattato con la Libia. Ora non c’è più.
Ronde sottofondo
Forse l’unica nota positiva in questa razzista, ipocrita deriva continua è che l’opposizione almeno stavolta ha fatto opposizione: "157 favorevoli tra PdL, Lega Nord e MpA; 124 no; 3 astenuti". La vergogna resti ad imperitura memoria.
Sicurezze
La vignetta apre oggi Liberazione.
Nel sommario:"Dal governo due pessime idee di sicurezza: perseguitare i migranti e lasciare i lavoratori in balia di imprenditori senza scrupoli. Mentre la Camera mette il sigillo ad una legge razzista, Sacconi difende la manomissione del testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Dal quale non è ancora cancellata – come aveva chiesto anche il capo dello Stato – la norma che garantisce l’impunità delle alte gerarchie aziendali quando giudicate responsabili di gravi infortuni sul lavoro. Il ministro del welfare contestato durante un intervento agli “Stati generali delle costruzioni”, replica: «Risparmiate ossigeno per il cervello»".
Pedagogia scolastica
Domani, giovedì 7, la vignetta su Liberazione.
A tal proposito, riceviamo una lettera da un’insegnante e pubblichiamo volentieri (anche su Mamma!):
"Signori Ministri Maroni e Gelmini, stamattina, leggendo i giornali, ho provato rabbia e sconforto. Sono un’anziana insegnante in pensione da un anno, dopo quarant’anni di insegnamento nelle difficili periferie di Roma. Noi, i bambini e i ragazzi li andavamo a prendere a casa, per strada, ragazzi italiani, stranieri, rom; abbiamo sempre appassionatamente creduto che tutti dovessero sedersi sui banchi di scuola, infanzie serene e infanzie difficili, vicine a parlarsi, raccontarsi, giocare, apprendere, diventare tutti più umani. Gentili Ministri, non esistono bambini “regolari” e bambini “irregolari”, mi spaventa essere parte di una comunità che può pensare questo. Read the rest of this entry »
Salva manager
– Con un "Lodo", Sacconi vuole salvare i manager Thyssen da una probabile condanna per strage –
La vignetta con battuta tristemente sempreverde, oggi esce su Liberazione.