La vignetta di oggi per il manifesto.
Archive for the ‘resistenza’ tag
Angiolino e la sua Festa
“Festa d’Aprile, storie partigiane scritte e disegnate”.
Ieri presentazione a Roma, tra bimbi, bimbi anziani e bellaciao emozionanti.
Festa d’Aprile
Domani sabato 11 Aprile alle ore 17.00, presentazione a Roma di “Festa d’Aprile, storie partigiane scritte e disegnate” presso Sala Galileo in via G.Galilei 57, organizzata da: ANPI sez. “Don P. Pappagallo” Roma-Esquilino. Interverranno: R. Mamone, Luca Bertolotti, Mauro Biani, Andrea Davì, Dario Di Simone, Franco Stivali, Leo Magliacano. Mostra di tavole tratte dal libro.
Resistenza
E la Resistente approda oggi su il manifesto.
Ricapitolando, dopo 60 gg di: sogni a vuoto, urli, analisi, streaming, la situazione è questa: non è andato-a-casa nessuno, Napolitano è ri-presidente, il peggio del Pd sta per fare il governo con Berlusconi e Monti. E “noi” si sta sempre all’opposizione. Risultati di una revolution.
Liberazione e Costituzione
E’ festa, e io la rimetto. Tra l’altro, confesso, inizialmente nata per l’inserto di “Mamma!” per “I Siciliani” (come vedasi, e il nuovo numero uscirà tra poco). Poi ha fatto vari giri anche involontari. Orgoglio. Buon 25 aprile di Liberazione a tutti.
P.s. Nella fattispecie voglio segnalarvi anche una riflessione del Movimento Nonviolento e poi un gioiello di film che si può vedere in streaming: “Non uccidere“. Ispirato a un caso di cronaca del 1948, è la storia di François Cordier che, chiamato a fare il servizio di leva, rifiuta di indossare la divisa. Al tribunale militare il suo caso è abbinato a quello di Adler, sacerdote tedesco che nel 1944, arruolato nella Wehrmacht, ricevette l’ordine di uccidere un partigiano francese. Mentre il secondo è assolto per aver ucciso su ordine superiore, il primo è condannato severamente. Il film è un’arringa e, insieme, un pamphlet: pacifista la prima, anticlericale il secondo. Read the rest of this entry »
Bellacciao
La vignetta oggi su Liberazione. Sempre oggi su il misFatto altra mia vigna sul 25 aprile.
"La Resistenza oggi è Resistenza alle clientele ed alle consorterie, Resistenza alle collusioni tra mafia e politica, ma forse oggi questa collusione non esiste più perché essa stessa si è trasformata in identità. Resistenza al personale politico che è forte con i deboli e debole con i forti, che strozza legalità e sviluppo perché difende privilegi e potere. Resistenza contro le discriminazioni e lo sfruttamento, contro il razzismo e l’intolleranza (…)" Elio Camilleri.
Segnalatio e Memoria
Segnalazio’. Mie vigne stamani sul Quotidiano della Satira (numero 36), inserto del Quotidiano della Basilicata, e su ScaricaBile numero 14, oggi da scaricare in pdf dall’omonimo blogghe.
P.s.: a proposito di memoria e di smemorati, Berlusconi ieri riferendosi alla proposta di legge che vorrebbe l’equiparazione tra repubblichini e partigiani, ha detto: "Non sapevamo che fosse stato presentato questo disegno di legge che sarà certamente ritirato". Se ne era parlato a lungo invece, in ogni dove, accennato persino qua con una mia vignetta uscita su Emme postata sotto il titolo "Disquisizioni sulla memoria". Stavolta Berlusca non smentisce, è solo smemorato. Ah la memoria. Infine Rosa, mi segnala una petizione per dire NO alla suddetta proposta di legge n. 1360. Firmare please.