Archive for the ‘ustica’ tag

Come nasce una vignetta (un esempio)

leave a comment

Come nasce una vignetta. Me lo domandano spesso. Prendiamo quella ultima sulla strage di Ustica. Intendiamoci, non nasce sempre così una vignetta, ma per me quasi. Premessa. Ne ho fatte tante su Ustica. Negli anni. Ma ogni anno è differente. E comincio in testa qualche giorno prima. Quest’anno comincio dall’ultimo step di Rai news con Pino Finocchiaro: “guarda, cos’è?”. E poi Franco Di Mare su rai tre. Poi vedo Andrea Purgatori su La 7. E il “Longform” di Rep. Poi rivedo tutto “youtube”. Lucarelli, etc. E i “suicidati” o le frecce tricolori “suicide” di Ramstein. Una ricerca già vista, ma – forse mi sfuggì qualcosa- (dico da libri, video, giornali, film già visti nei 40 anni prima). Così rivedo “il muro di gomma”, e poi tutte le interviste a Daria Bonfietti. E poi ritrovo telefono giallo di Augias e la telefonata (che arriva quasi all’una di notte, dell’epoca dico, e non se la fila nessuno in studio. Andiamo a dormire). Ma lo scarico tutto e lo rivedo una volta e mezzo tutto (vero). E poi le interviste ai parenti delle vittime e al papà dei Diodato (perché avete capito che il bambino è il decenne dei Diodato. Mamma e tre figli: 10, 7, 1 anno. Il Corriere della Sera mette le foto di tutti. E una breve presentazione).

Entro, rientro. E penso alla vignetta. La fo. Esce su Rep. Punto? No. Finisco riguardando una parte di telefono giallo. Che è con Amato (lanciava messaggi) e il generale (morto ormai), che era in difficoltà 8 anni dopo; Rodotà, giovane pure lui e già aveva capito, (come gli altri, ma lui lo diceva meglio). E il giornalista del Messaggero e Purgatori, ovvio. E quell’Italia del 1988, ingenua? Rigorosa e interessante. Speranzosa di verità? Diceva di no, ma io dico di sì. Più di adesso. C’è già tutto, no? Poi finisco con Marco Paolini, già visto e rivisto. Ma cosa devi aggiungere a Paolini? Tutti sanno tutto. E il bambino è Vincenzo Diodato. E sappiamo tutto. Ma ogni anno la vignetta è diversa. La memoria, che non ti fidi, se non la capisci, ogni anno qualcosa. Ti abbraccio Vincenzo. Ma di più il tuo papà.

Written by Mauro Biani

Luglio 1st, 2020 at 3:31 pm

Ustica, quaranta

leave a comment

Ustica, 40 anni. Oggi per Repubblica.

Written by Mauro Biani

Giugno 27th, 2020 at 9:27 pm

Posted in Senza categoria

Tagged with , ,

Ustica e Como

leave a comment

 

Ustica e Como. Non c’entra niente, o forse qualcosina sì. Sì.

Written by Mauro Biani

Dicembre 22nd, 2017 at 12:02 am

Ustica, 37 anni. Archivi.

leave a comment

Ustica, archivi. Oggi per il manifesto.

P.s. Un abbraccio ai familiari, a Daria Bonfietti, e se posso anche al compianto attore del “Muro di gomma”, Corso Salani.

Written by Mauro Biani

Giugno 28th, 2017 at 12:01 am

Grande Guerra. 28 giugno 1914, 100 anni.

leave a comment

grande-guerra-e-oggi-pace-scalarini-biani1-il-manifesto

Sembra oggi. La vignetta oggi per il manifesto.
La vignetta anche su Cartooning for Peace.
Qui la vignetta di Scalarini del 7 agosto 1914.
Ieri i 34 anni di Ustica. Trentaquattro vignette per ricordare Ustica.

 

Written by Mauro Biani

Giugno 28th, 2014 at 12:04 am

Napolitano e Ustica

leave a comment

napolitano-ustica-il-manifesto1

Strage di Ustica, 30 anni. Il monito di Napolitano. La vignetta oggi su il manifesto.

Written by Mauro Biani

Giugno 28th, 2013 at 4:09 pm

Ustica, 32 anni dopo.

2 comments

ustica-sentenza-testimone

Ieri la sentenza: “E’ stato un missile“. Lo Stato condannato al risarcimento delle vittime.
Oggi la vignetta su il manifesto.

Written by Mauro Biani

Gennaio 29th, 2013 at 12:14 am

Ustica, 30 anni

one comment

Written by Mauro Biani

Giugno 28th, 2010 at 12:56 am

Posted in Senza categoria

Tagged with , , ,

Cialtroni e co.

leave a comment


Oggi la vigna finì su l'Unità.

Qua invece una vignaccia sul Brancher. Stasera ho poi visto uno specialino-ino La7 su Ustica. Ospiti la Bonfietti,  De Michelis e Luttwak. Vabeh che è estate, vabeh che ci sono i Mondiali di calcio, ma insomma oltre la Bonfietti (chiaramente), gli altri tra depistaggi e ragion di Stato, non sanno evidentemente una mazza dell'inchiesta. Che poi le cose colludono perfettamente. Alla fine l'impresione che rimane è quella di una trasmissione tv "tirata via" per un argomento così.

Written by Mauro Biani

Giugno 28th, 2010 at 12:10 am

Ustica; Napoli e il suo Gay pride.

leave a comment

Ustica. Invece la vignetta Pulcinella-gay pride di Napoli, oggi su Liberazione.

Written by Mauro Biani

Giugno 27th, 2010 at 12:36 am