La notizia. La vignetta oggi per Repubblica.
Archive for the ‘scout’ tag
Gemellaggi
Ieri a Roma 100mila scout dal Papa, e centinaia di migliaia al RomaPride.
Di articolo 18, totem ed altri simboli
“Fammi capire: torni da un raduno dell’associazione più piena di simboli del mondo, e dici che l’articolo 18 è inutile in quanto “simbolismo”? Ma allora le pernacchie non è che te le cerchi, le collezioni proprio.” (Carlo Gubitosa). E tra l’altro, aggiungo io, proprio il “Totem” in gergo di alcuni gruppi scout, è il nome di animale con aggettivo vicino (es. chessò, Orso Gioioso) dato all’esploratore dell’ultimo anno come espressione e valorizzazione di una parte delle sue caratteristiche, della sua identità. Renzi l’antiscout.
L’impresa
Renzi alla Route nazionale Agesci di S. Rossore. La vignetta oggi per il manifesto.
Sempre oggi, un’altra vignetta (pensioni) su Il Fatto Quotidiano.
Walter
Non so se a proposito di Bonatti, nel racconto "Walter" su "Il nuovo che avanza" di M. Serra, il personaggio Walter fosse ispirato a lui (update: sì, era Bonatti). E' un racconto bellissimo, quello che mi restò maggiormente. Conoscevo la montagna, l'esperienza della fatica, del freddo, della sete. E poi la soddisfazione, la leggerezza, la forza vitale. Ancora oggi che sono mediamente stanziale e "familiare", quella della montagna è un'esperienza -rimasta-. Magnifico.
Di seguito: Walter da "il nuovo che avanza". Buona lettura.
"Sono arrivati a sessantaquattro, Walter: sessantaquattro tipi diversi di dentifricio. Li ho ricontati poche settimane fa in due supermercati, nel terzo non ho avuto il cuore di entrare perché ero certo di trovarne degli altri mai visti. Due anni fa, ne sono sicuro, non erano più di quaranta. Read the rest of this entry »
Rincontri ed Incontri
Incontri e rincontri. Ieri i 90 anni del mio ex gruppo scout. Insomma, 30 di quei 90 anni sono anche miei, perbacco. Bella giornata pregna di rincontri incredibili. Oggi invece capata a Piùlibri per incontrarmi con Riccardo Orioles e nel giro di un quarto d’ora “becco” anche Piero Sansonetti e poi Sergio Staino (insieme al buon Kanjano). Insomma 3 (e che trio) dei miei 7-8 direttori del momento. E poi sbirciata al PiùBlogCamp . A capire che è un Barcamp? Macchè, a conoscere di persona Maxime, Gattonero, Francesca, Dario, i Googlisti, etc. Intervistato al volo dallo staff sul Barcamp, ho ridomandato all’intervistatrice: ma a che serve un barcamp? Poi ho minacciato splinder di cambiare casa se provano a mettere i google ads di default sul blog, e non scherzo. Alla fine foto di gruppo con fan di blog (urgh). Tutto bello, bravi tutti, ma ora sono un po’ stanchino e probabilmente con un filo di influenza.