Così l’Amore e l’Odio stanno a posto. E auguro a me e a tutti i passanti e ripassanti un buon Natale di ri-crescita: ce li avremo 9 anni almeno, no?
Quest’altra vignetta, oggi su Liberazione. Poi non perdete il-sempre-meglio Scaricabile natalizio. Per il Quotidiano della satira, discorso a parte. Pare sia l’ultimo numero (per essere precisi il "the best of…"). Chiude, almeno per ora, ed è stata una buona palestra soprattutto per vignaroli aspiranti ed entusiasti pro-satirici. Bravo Giulio. Peccato.
Archive for the ‘quotidiano della satira’ tag
La vignetta perfetta.
Le primarie del calzino
Oggi escono Il Quotidiano della Satira e Scaricabile 22.
Ecco quissù le mie due vigne. Cliccaci su per ingrandirle.
Segnalatio e Memoria
Segnalazio’. Mie vigne stamani sul Quotidiano della Satira (numero 36), inserto del Quotidiano della Basilicata, e su ScaricaBile numero 14, oggi da scaricare in pdf dall’omonimo blogghe.
P.s.: a proposito di memoria e di smemorati, Berlusconi ieri riferendosi alla proposta di legge che vorrebbe l’equiparazione tra repubblichini e partigiani, ha detto: "Non sapevamo che fosse stato presentato questo disegno di legge che sarà certamente ritirato". Se ne era parlato a lungo invece, in ogni dove, accennato persino qua con una mia vignetta uscita su Emme postata sotto il titolo "Disquisizioni sulla memoria". Stavolta Berlusca non smentisce, è solo smemorato. Ah la memoria. Infine Rosa, mi segnala una petizione per dire NO alla suddetta proposta di legge n. 1360. Firmare please.
Brunettazzo Stille Nacht
Clicca sulla striscia per ingrandirla
Potevano mancare i consigli natalizi del Pupazzo Brunettazzo? Giammai. Il suo impegno contro la fannullità non si ferma neanche davanti alla grotta.
P.s.la striscia esce oggi in trasferta "federalista" lucana sulle pagine satiriche del Quotidiano della Basilicata. Su Emme e l‘Unità tornerà lunedì 29 dicembre, con una cartolina di auguri per il Nuovo Anno. Imperdibile.
P.p.s. Aderisci al fun club brunettazzo di Facebook e diffondi il verbo. Il verbo "fare", naturalmente.
Ignazione gran cazzone
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Non capisco chi si stupisce o fa finta di stupirsi per tutto ciò. Comunque ecco quissù una tavola realizzata con l’Alvise Spanò per il Paparazzin scorso: Ignazione gran cazzone (magari fosse un cazzone semplice, in realtà è un cazzone "Assoluto"). Naturalmente tra i credits per l’illuminante ispirazione, ringraziamo il mitico "Il Corriere dei Piccoli" (del 28 agosto 1938), "Marmittone" del grande Bruno Angoletta e la memoria del bravo Perogatt.
P.s. I giorni fiorentini e la serata di Emme, sono stati cose buone e belle, e spero presto di dirne qualcosa in più mostrando anche qualche foto.
P.p.s. Il Quotidiano della Basilicata, dove esce tutti i lunedì l’inserto satirico: "il quotidiano della satira" arrivato (in crescendo) al numero 3, ha pubblicato (troppobbuoni) una mia intervista, a firma di Antonella Giacummo. Condivisibile il commento dell’Alvise quando l’ha letta: "nel tuo fondo c’è un curioso compulsivo egomane, di certo non avrei perso tempo con un genio creativo buonino e solidale come quello descritto nell’intervista".
P.p.p.s. E a proposito di egomania, pare che sia nella cinquina di blog selezionati come "miglior disegnatore" nei Macchia award. Ora si può votare fino a dopodomani.
Satira in Basilicata (e non solo)
C’ha un senso continuare a fare satira e sui giornali? Le ultime sperimentazioni con Emme (l’Unità) e Paparazzin (Liberazione) sembrano confermare che c’ha un senso (ritorni dai lettori, segnali di attenzione degli altri media e tanti nuovi autori fuori dal pur ottimo recinto della rete). Nota aggiuntiva importante: i due giornali hanno ridato la vita ad allegati satirici proprio mentre i rispettivi partiti di riferimento erano al governo. Una “controtendenza” affascinante e segno dei tempi complessi e quindi complicati e per questo interessanti.
Spesso la satira dice quello che gli Organi Ufficiali non vogliono e/o non possono (?) dire e, nella sua accezione migliore (almeno per me), diventa outing informativo (che dio sa quanto ce ne sia bisogno). Così saluto con un grande in bocca al lupo un terzo nuovo nato, “Il Quotidiano della satira” 2 pagine interne a “Il Quotidiano della Basilicata”. Attinge da tanti autori in erba “presi”, naturalmente e perlopiù, dalla rete. Il primo numero (al quale ho partecipato con piacere) lo potete scaricare da qui. Un diamante grezzo settimanale che si farà.