Archive for the ‘pertini’ tag

Ricordo sì

leave a comment

11 luglio 1982. 40 anni fa. Oggi su Repubblica.

Written by Mauro Biani

Luglio 10th, 2022 at 4:53 pm

Il parere di un patriota

leave a comment


Fratelli d’Italia“. Oggi su Repubblica.

Written by Mauro Biani

Ottobre 2nd, 2021 at 7:16 pm

Atlantide/Vermicino e il circo mediatico

leave a comment

 

Stasera ad Atlantide, Alfredo Rampi, Vermicino e l’inizio della “tv del dolore”.

Written by Mauro Biani

Giugno 9th, 2021 at 11:26 pm

Paolo Rossi, il 1982

2 comments

A Rossi, a Pertini, a Bearzot, a quell’estate del 1982. Oggi su Repubblica.

Written by Mauro Biani

Dicembre 11th, 2020 at 7:47 pm

Nobel per la pace

leave a comment


World food programme.
Oggi per Repubblica.

Written by Mauro Biani

Ottobre 11th, 2020 at 6:18 pm

Manca

leave a comment

Pertini. Oggi per il manifesto.

Written by Mauro Biani

Luglio 12th, 2018 at 12:01 am

Serio

leave a comment

Oggi per il manifesto.

Written by Mauro Biani

Aprile 24th, 2018 at 1:16 pm

Risvegli

one comment

pertini-referendum

Io NON so cosa voterebbe Pertini.
Per me avrebbe già fatto una “strage” almeno una 20ina di anni fa. Poi via, in montagna.

Written by Mauro Biani

Novembre 23rd, 2016 at 11:26 pm

La marcia delle donne e degli uomini scalzi

leave a comment

migranti-piedi-scalzi-corridoio-umanitario-il-manifesto

Qui l’appello per “la marcia delle donne e degli uomini scalzi“. E la vignetta di oggi per il manifesto.
E qui altra vignetta per Anatolij.

Written by Mauro Biani

Settembre 2nd, 2015 at 12:03 am

Mi chiedevo

leave a comment

pertini-ricordo1

Pertini, “dopo 25 anni ancora il presidente di tutti“. Tutti chi? Cosa?

Riporto anche un bellissimo commento lasciato su F.B. da Graziella Corsaro:
Già, caro ragazzino dallo sguardo interdetto, perché? Perché ci piace credere che basti avere certi marchi di fabbrica, sventolare un colore al posto di un altro, essere legati ad una sigla, commemorare certi morti a suon di slogan con tanto di cerimonia per sentirci a posto, per credere di avere fatto la nostra parte. Di più, con poche mosse sentiamo di essere entrati di diritto in un circuito nobile perché portiamo i giusti su un piatto d’argento. Sai, ragazzino, abbiamo un sacco di personaggi di riferimento, non solo Pertini, eppure non siamo più capaci di stare seduti alla stessa tavola senza prenderci a sputi in faccia. Incoerenti? No, forse solamente un po’ confusi e vagamente ipocriti. Oppure – per rispondere alla tua domanda da un’altra angolazione- perché siamo tutti contro il capitalismo ma ci sguazziamo dentro almeno fino alle ginocchia , commentiamo le guerre per il petrolio con sdegno ma mettiamo in moto le nostre auto anche per fare il giro dell’isolato; siamo creativi nell’ inventare definizioni politicamente corrette, come “diversamente abili” “non udenti” “operatore ecologico” “di colore” ma nelle nostre scuole, nelle nostre strade, lasciamo che queste categorie di persone abbiano il posto in 3° classe.  Pertini sarebbe affranto e mortificato. Sentirebbe di avere perso la più grande delle sue battaglie e ci scruterebbe da dietro la pipa senza fiatare. Mio caro, se pensi che abbiamo sbagliato veramente tutto non posso che darti ragione. E scusa se questa non sarà neanche una magra consolazione“.

Written by Mauro Biani

Febbraio 25th, 2015 at 11:54 pm