Archive for the ‘liberismo’ tag

Capitalism, think different

one comment

iphone-lungo-1

Corri, compra. Ma queste misure, già ora, sono il passato. Rimettiti in fila.
P.s. per i “bacchettoni”: la satira da sempre affronta temi scomodi,
come il sesso, la morte, la religione, i telefonini.

Written by Mauro Biani

Settembre 9th, 2014 at 11:27 pm

Neoliberismo dance

leave a comment

reagan-thatcher-neoliberismo-a

L’umorismo macabro è sempre sconveniente, ma il saluto del regista Ken Loach alla signora Thatcher — “privatizziamo il suo funerale” — è una battuta eccellente. Si sa, Loach è comunista, e i misurati commentatori post-ideologici dei nostri anni avranno buon gioco ad attribuire le parole di Loach all’astio della fazione sconfitta. Ma basta rivedere un po’ del suo cinema (e di molto cinema inglese degli ultimi vent’anni, a cominciare da “Grazie signora Thatcher” di Mark Herman) per capire che il thatcherismo è stato una tragedia sociale. Ha distrutto lavoro e reddito, piegato intere comunità di persone riducendole a pezzi usurati da smaltire, umiliato operai e minatori, cancellato l’idea stessa che chi lavora abbia potere contrattuale, voce in capitolo, diritti da difendere. Le diffuse, imbarazzanti (imbarazzanti in quanto allegre) manifestazioni di sollievo popolare in morte della signora non sono spiegabili solo in termini di faziosità politica. Alla “modernità”, intesa così come l’ha intesa il liberismo, è stato pagato un prezzo umano altissimo. Umano ben prima che politico. Thatcher non ha sconfitto la sinistra o i sindacati, ha sconfitto i lavoratori salariati. La sua celebre battuta antilaburista (“il socialismo rende i poveri più poveri”) calza perfettamente anche a lei: ha reso i poveri più poveri. E non era neanche socialista.” Michele Serra (l’amaca su la Repubblica, 10 aprile 2013).

Written by Mauro Biani

Aprile 10th, 2013 at 10:33 pm

Fede nel liberismo

leave a comment

Written by Mauro Biani

Giugno 5th, 2012 at 1:39 pm