Archive for the ‘fumetti’ tag

L’arte della cura con le arti

leave a comment

Conclusa l’interessante esperienza che ho seguito e coordinato, un laboratorio integrato nell’ambito de “L’arte della cura con le arti” (ai Castelli Romani). Restituendo una piccola mostra coi lavori delle ragazze, dei ragazze. Grazie.

Written by Mauro Biani

Dicembre 15th, 2024 at 12:06 pm

Cur-art

leave a comment

C’è un progetto “l’arte della cura con le arti” attivo ai castelli romani. L’obiettivo dell’iniziativa è l’inclusione sociale di persone che a causa della loro condizione di disabilità fisica e/o psichica o di fragilità sociale restano escluse dalle attività della propria comunità, con la conseguenza di un forte rischio di isolamento e marginalità sociale.
Per essere efficaci le azioni devono coinvolgere non solo le persone portatrici di disagio psicosociale o di disabilità ma anche tutta la comunità di appartenenza, comprese le giovani generazioni e gli anziani over 65.
La cultura e le arti performative sono tra gli strumenti più validi ed efficaci di promozione e gestione della salute pubblica e del benessere collettivo.
Io curo il laboratorio fumetti-vignette.
E’ una bellissima esperienza.

Written by Mauro Biani

Febbraio 19th, 2024 at 11:02 pm

Il sogno a colori

2 comments

Sul prossimo numero de l’Espresso (da domenica 1 aprile) torna il giornalismo a fumetti. In -il sogno a colori-, il cammino italiano verso una società integrata attraverso le parole del premio Nobel per la pace Martin Luther King, ritrovate dopo 50 anni. Da Mauro Biani e Carlo Gubitosa un graphic novel estraibile, arricchito con contenuti multimediali e approfondimenti“.
P.s. riferimenti interni a Movimento Nonviolento, Baobab, Emergency, Medici senza frontiere, non solo sono voluti, ma voluti forte.

 

Written by Mauro Biani

Marzo 26th, 2018 at 12:01 am

Fanfulla e pinzillacchere

2 comments

 

Oggi a Roma alle 19.00 al Forte Fanfulla nell’ambito di “Mostro” , la presentazione-anteprima di “Mamma!” 9. Venghino.

Written by Mauro Biani

Luglio 7th, 2012 at 3:13 pm

11 Luglio.

4 comments


Clicca per ingrandire. Il fumetto oggi su l'Unità.

P.s. curiosità: oltre l'11 luglio delle due finali (quella dell''82 e quella di oggi), scopro ora che l'11 luglio del 1899 nacque la Fabbrica Italiana Automobili Torino, meglio conosciuta come FIAT.

Written by Mauro Biani

Luglio 11th, 2010 at 12:05 am

Il nuovo numero di “Mamma!”, la rivista

one comment


Cari passanti e ripassanti, amanti della libera informazione, della libera satira, del fumetto. C’è qualcosa di nuovo e di totalmente libero da padrini, padroni, pubblicità. Ancora un po’ sotto traccia, ma già grande, “Mamma!” cartacea, la prima rivista italiana di satira, di giornalismo e di fumetti è ora in distribuzione col nuovo numero (sfogliando quassù troverete l’indice illustrato dei contenuti, tutti assolutamente inediti). Il tema portante stavolta è: Grandi opere e grandi operette. Se sei già abbonato, puoi regalare un altro microabbonamento alla tua biblioteca di quartiere per senso civico, o al tuo coordinatore locale del partito dell’amore per senso cinico. Se invece non sei ancora abbonato, con soli 20 euro puoi partecipare alla più grande avventura editoriale della storia: tenere in piedi una rivista senza pubblicità e senza padroni. Solo una redazione e i suoi lettori. Per un microabbonamento a tre numeri di Mamma! basta effettuare una sottoscrizione online di 20 euri su: www.mamma.am/abbonati oppure un versamento sul c/c postale 37845112 intestato a Carlo Gubitosa – via Giovinazzi 91 – 74100 Taranto, inserendo come causale di versamento “Microabbonamento Mamma!”.
Mamma!: se ci leggi è giornalismo, se ci quereli è satira. E se ti abboni è meglio. Gli autori del numero ora in distribuzione: Read the rest of this entry »

Written by Mauro Biani

Marzo 19th, 2010 at 12:33 am

MomArt al Crack!

one comment

Ieri sera, invitato da Libera, ho partecipato alla giuria del concorso “MomArt” presso il festival CRACK!, fumetti dirompenti (al Forte Prenestino a Roma). Ma cos’è MomArt? Il MOMA di Adelfia è stata una discoteca nota nella mappa del divertimento notturno della Puglia. La discoteca ha attratto per anni migliaia di giovani pugliesi al consumo illegale per una serata all’insegna dello sballo a tutti i costi. Nell’ottobre 2007 la discoteca è stata sequestrata a seguito di un’operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. Il sequestro del MOMA rappresenta l’inizio di una nuova modalità di realizzare progetti intorno ai beni sequestrati e non ancora confiscati alle mafie. Dal MOMA è nato il MOMArt – Motore Meridiano delle Arti, officina dedicata alla giovane creatività regionale e nazionale. Il MOMArt è anzitutto un tentativo di costruire un’alternativa a quanto c’era prima, scommettendo sulla capacità dei giovani di mettersi in gioco con ironia, creatività e consapevolezza. MOMArt vuole realizzare forme di sostegno e interazione con le realtà giovanili del territorio, il sistema della produzione nazionale e la rete internazionale della cooperazione artistica. Una cultura che sia presente e tangibile e non un concetto astratto. (continua sul sito di Libera, altre info su Komix). Qui sotto le foto di alcuni dei lavori in concorso e in mostra al Crack! fino a domenica 21

Written by Mauro Biani

Giugno 19th, 2009 at 4:18 pm