Atlantide. Stasera puntata sul mostro di Firenze. Mostri.
Archive for the ‘firenze’ tag
Firenze, Rinascimento
Firenze: oltre diecimila persone al corteo in memoria di Idy. Oggi per il manifesto.
Donne italiane
Rokhaya Kene Mbengue è la moglie di Idy Diene, ucciso sul ponte Vespucci a Firenze. Nel 2011 aveva perso il primo marito, anche lui vittima di un omicidio (tutti e due a sfondo “razziale”, dico io). Oggi per il manifesto.
Bad girl
I giornali e i due carabinieri accusati di stupro a Firenze.
La vignetta oggi per il manifesto.
“Diversi. E allora?”
Ieri a Firenze, per “Diversi e allora?“. Quissù il dibattito su “La diversità nel cinema, letteratura, teatro, tv”. Con Igiaba Scego, scrittrice, Susanna Parigi, cantautrice, Mauro Biani, vignettista. Nicola Cirillo, moderatore.
“Diversi e allora?” è una due giorni contro il razzismo che si tiene fino ad oggi domenica 13, al Teatro di Rifredi, di Firenze. Tantissimi gli ospiti: Moni Ovadia, Giovanni Anversa, Pape Diaw, Mauro Biani, Tana De Zulueta, Igiaba Scego, Edda Pando, Lorenzo Guadagnucci, Anna Maria Rivera e molti altri.
Pistola, alla portata di tutti
Così dopo Torino, in questa Italia in crisi economica e di valori (e insieme sono davvero cazzi), oggi ricordiamo Samb Modou, 40 anni, Diop Mor, 54 anni, lavoratori senegalesi, uccisi da un razzista a Firenze.
E ricordiamo anche Francesco Pinna, 20 anni, ennesimo morto di lavoro.
Ignazione gran cazzone
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Non capisco chi si stupisce o fa finta di stupirsi per tutto ciò. Comunque ecco quissù una tavola realizzata con l’Alvise Spanò per il Paparazzin scorso: Ignazione gran cazzone (magari fosse un cazzone semplice, in realtà è un cazzone "Assoluto"). Naturalmente tra i credits per l’illuminante ispirazione, ringraziamo il mitico "Il Corriere dei Piccoli" (del 28 agosto 1938), "Marmittone" del grande Bruno Angoletta e la memoria del bravo Perogatt.
P.s. I giorni fiorentini e la serata di Emme, sono stati cose buone e belle, e spero presto di dirne qualcosa in più mostrando anche qualche foto.
P.p.s. Il Quotidiano della Basilicata, dove esce tutti i lunedì l’inserto satirico: "il quotidiano della satira" arrivato (in crescendo) al numero 3, ha pubblicato (troppobbuoni) una mia intervista, a firma di Antonella Giacummo. Condivisibile il commento dell’Alvise quando l’ha letta: "nel tuo fondo c’è un curioso compulsivo egomane, di certo non avrei perso tempo con un genio creativo buonino e solidale come quello descritto nell’intervista".
P.p.p.s. E a proposito di egomania, pare che sia nella cinquina di blog selezionati come "miglior disegnatore" nei Macchia award. Ora si può votare fino a dopodomani.
E il tempo prolungato? In famiglia, naturalmente.
Ed ora, le buone notizie. Domenica chiudiamo il PD. Cioè, domani (domenica 7) alle 21.15 a Firenze alla Festa de L’U… dei Democr… insomma quella festa là, presso la sala "Giorgio La Pira" (ottimo) alla Fortezza da Basso, il gruppo dei saltimbanchi di Emme, chiude con musica, disegni, performances (cioè?) e testi satirici, il democratico festino. Cioè, la musica la fanno i Tetes de Bois (per fortuna), e per il resto ci saranno Staino, Caldarella, Ellekappa, Meacci, Patrucco, Fornario, Jhonny Palomba, Disegni, Vincino, Franzaroli, Ricca, Mora, Biani, Perini, Kanjano, Tonus, Giuliano, Gariano. Chiude Veltroni. Non è vero, ha detto che interviene in autunno, prima niente. Ci sarà invece Concita: olè! (che con concita ci sta bene). Insomma domenica sarò a Firenze, sappiatelo. Poi da lunedì 8 si riprende Emme. Anticipo che acchiappando questo numero di Emme, troverete un mio vignettone (in collaboratio col Calderella) sul democratico dibbattitto "voto ai migranti si o no", e un malinconico e bello (sì, è malinconico e bello) "Grafic Giurnalism ofstrit". Ordunque, domani tutti a Firenze, e lunedì tutti in edicola. Martedì, ndo’ ve pare. W la democrazia.