Chissà (vista la cronaca) se la vigna si può definire vilipendio al Consiglio Supremo di Difesa.
Intanto segnalo su F35 et co. il comunicato stampa del Movimento Nonviolento: “F35, a decidere siamo noi. La coscienza dice NO“.
Archive for the ‘esercito’ tag
Vilipendulo
Donne, dududu, in cerca di guai.
Clicca sulla vignetta per ingrandirla. La notizia, naturalmente questa.
Sicurezzaaaaaaaa.
La vignetta è uscita oggi a pag. 3 di Liberazione.
Causa problemi di connessione internet, il quarto "grafic giurnalism of strit" uscito su Emme de L‘Unità di lunedì scorso, sarà postato domani, connessione permettendo. Amen.
Post sessantottino
Errata corrige: io sono post 67ino (born in ’67). Comunque che delusione. Ad Ostia nello stabilimento balneare ove recommi oggidì con la famiglia, ci sentivamo oltremodo insicuri: nessun milite. Protesto formalmente col fiero alleaten La Russa per questa grave inadempienza. Eia-eia, etc etc. Da rilevare come nelle edicole ci fosse comunque l‘Unità e al di lei interno l’ultimo numero di Emme prima della sosta estiva (si riprende l’8 settembre, ovvio: l’armistizio). All’interno del renitente, financo disfattista allegato satirico sedicente, una cosa pazzesca: il mio quarto “grafic giurnalism ofstrit”, intercettazioni (vere) dalle strade d’Italia. Stavolta recommi alla tradizionale e italianissima, romanamente verace, festa de noantri. A breve il resoconto fumettato su questi schermi post sessantasettini. Saluti romanissimi.
Paparazzin estate: il ritorno
La presente per annunciare ai gentili passanti e ripassanti che domenica 3 agosto su Liberazione torna Paparazzin (versione estiva)! Quattro (4) pagine di satira & giochi da condividere col vostro militare d’ombrellone. Imperdibile per fannulloni d’ogni ordine e grado. E poi il ritorno di grandi autori: Spanò, Marco Scalia, il Biani qui presente, Roberto Grassilli, Baraldi, Fornario, Makkox, Kanjano e Ferro, Manlio3, Marco Pinna, Viscontessa, Angolosbocco, F. Gulminelli, Lele e fante, Lele Corvi, Lucio Villani, Fabio Pecorari, Frago e Mazza, Darix, Natangelo, Schietroma, Zurum… E un esordio galattico, quello di Bertolotti e De Pirro, tra l’altro già colonne di Cuore (come Scalia e Grassilli) e Repubblica.it Imperdibile!