Lo sciopero generale. Oggi su Repubblica.
Archive for the ‘cgil’ tag
Taglio alto/sindacato
Questa settimana su l’Espresso, per lo speciale sul sindacato.
Coop
Coop, Cgil e contratto. La vignetta di oggi per il manifesto. E ancora in tutte le edicole: “Tracce migranti“.
Per chiarezza
La vignetta di oggi per il manifesto.
“Boom di contratti a tempo indeterminato Cresciuti del 38,4% rispetto al 2014“. Ma perchè le parole hanno perso così senso? Che vuol dire “tempo indeterminato” senza articolo 18, senza statuto dei lavoratori? Cosa scrivono? Cosa dicono? Intanto oggi “Unions” la manifestazione di Landini.
Coalizioni
La coalizione sociale. Intanto chi alimenta le guerre degli “asociali” ha già vinto.
La vignetta di oggi per il manifesto.
Gli straordinari
La vignetta di oggi per il manifesto de Gli straordinari.
Altra vigna oggi uscita su Il Fatto Quotidiano.
P.s. Per chi volesse, lo speciale lavoro de il manifesto, ieri distribuito alla manifestazione, è ora scaricabile gratis in pdf.
Forza lavoro
Leopoldami, la vignetta di oggi per il manifesto. Il manifesto sarà invece in piazza a Roma con un supplemento straordinario, tiratura di 95mila copie. 55mila distribuite gratuitamente lungo i cortei e in piazza S. Giovanni.
Vita e giustizia per Taranto e tutte le città inquinate
“Io credo che il grande Giuseppe Di Vittorio venerdì sarebbe alla guida dell’Apecar, se solo fosse vivo. E che ci guiderebbe contro il profitto assassino. Ogni mese due persone due persone a Taranto sono uccise dall’inquinamento industriale: i tre ministri che vengono a Taranto dovrebbero ringraziare la GIP Todisco che vive sotto scorta. Invece vengono per fermare il corso della Giustizia. Il 17 agosto invito tutti i cíttadini, con i loro figli e nipotini, a scendere in strada dietro l’Apecar. Appuntamento alle ore 8.30 in piazza Castello. Per i bambini di Taranto, al fianco dei magistrati. Creiamo un muro umano per difendere la Vita e la Giustizia. Il 17 agosto da Taranto parte un movimento per tutte le città italiane inquinate. Creeremo un fronte nazionale e non ci fermeranno più. Chi ha governato sulla nostra sofferenza dovrà risponderne di fronte alla Magistratura. Saranno giudicati e per questo temono la legalità“. Alessandro Marescotti, Presidente di PeaceLink.
io so. Aritmetica.
Quanti sono gli “esodati”?
O.t. Piazza della Loggia, tutti assolti. La strage ancora senza colpevoli. E ripropongo la vignetta del 2010.