Libia, Italia, persone migranti. Oggi su Repubblica.
Archive for the ‘cassazione’ tag
Sentenza e Motivazioni
Il tutto è riassunto in modo esemplare qui. La vignetta oggi su il manifesto.
Berlusconi, il deserto e le macerie
Ancora 10 anni fa avrei esultato un poco. Ora vedo macerie e macerie e un mondo berlusconista a rota in ogni dove. Magari non è ancora il fondo, magari si risale e non si scava. Boh. la vignetta oggi su il manifesto.
Ha fatto bingo
Mediaset, balzo in borsa. In attesa della Cassazione. la vignetta oggi su il manifesto.
Bolzaneto, la tortura non c’è ma si vede.
La vignetta oggi su il manifesto.
Ieri la sentenza della Cassazione su Bolzaneto 2001. Ma una legge sulla tortura ancora non c’è. Aderisci all’appello per l’introduzione del reato di tortura nel codice penale e vai negli uffici comunali o ai banchetti per firmare la proposta di legge.
Diaz, Cassazione/2
Non ho visto “Ballarò” che per pochi minuti, non so. Però io una domandina sulle motivazioni della sentenza della Cassazione per la Diaz, l’avrei fatta a Gianfranco Fini.
Diaz, la Cassazione: «La condotta della polizia ha screditato l’Italia in tutto il mondo»
Dice la Cassazione.
Diaz, danni
Diaz, giustizia in Cassazione. Tra le varie, mi hanno sempre colpito forte le parole di Lorenzo Guadagnucci (all’epoca giornalista del Resto del Carlino): “Nessuno poteva venirti a salvare: la polizia era già lì, erano saltati tutti i punti di riferimento. Il momento in cui ho ricominciato a tornare alla normalità è stato quando è arrivato il magistrato; è paradossale perchè il magistrato veniva per accusarmi, ma io mi sono sentito sollevato perchè in quel momento significava tornare nell’ambito di una legge, di un ordine”.
Aggiornamento: qui l’intervista, dopo la sentenza, di Guadagnucci a Sky.
Prima di tutto la famiglia
Clicca per vedere solo la vignetta, oggi in prima di Liberazione.
L’immigrato “irregolare” sarà espulso anche se i figli vanno a scuola. Lo dice la Cassazione, rovesciando una precedente sentenza che aveva ammesso come prioritario «il sano sviluppo psicofisico dei bambini». Nel nuovo responso il marchio della legge che ha introdotto il reato di clandestinità.
P.s. Oggi, sciopero generale sotto il segno dell’attacco all’articolo 18. E il fattaccio di ieri al ministero del Lavoro ai danni della Cgil non fa che confermarlo.