Oggi su Repubblica.
Archive for the ‘bologna’ tag
La banalità del ma a Calderara (Bologna)
Grazie a Calderara di Reno (Bologna), alla Casa della Cultura (bellissima), all’Anpi di Calderara, a Vincenzo, a Franco, per la splendida accoglienza, per la serata.
E poi tornare da Bologna e incrociare Edith Bruck che prende il treno a Firenze. E scambiare parole con un’altra grande Storia.
Chi è Stato
Sono anni che riproduco quell’orologio nelle mie vignette per Bologna e la strage del 2 agosto 1980. Questa settimana oltre che su “taglio alto”, la striscia interna, è in cover de L’Espresso.
Ancora Bologna
Oggi su Il Foglio, Adriano Sofri cita la mia vignetta di ieri su Bologna.
Bologna
Quando passo per Bologna, sempre. Da sempre. Stavolta con Pietro, leggendo nomi, età.
Perchè Bologna era il mondo. E il mondo somiglia a Bologna, guarda
In cucina, nella televisione piccola in bn, le immagini da Bologna, le stesse identiche sensazioni di sgomento incredulo di oggi. Prima ancora della disumanità, l’irrazionalità carogna. Perché? Poi i perché arrivano. Rimane l’assurdo, a 13 come a 50 anni.
Oggi, per il manifesto. Qui tutte le mie memorie su Bologna 1980.