Archive for the ‘beni confiscati’ tag
Lotta alla Mafia? Ha sbagliato numero.
Oggi l’autointercettazione di Gubi e la mia vignetta su il Misfatto (volendo scarica la pagina e il pezzo intiero in PDF) de Il Fatto Quotidiano. Sempre su Il Misfatto, in cover la vignetta “Batman” con ottimo pezzo di Paolo Aleandri, e all’interno la vignetta “Minetti“.
Finalmente: riforme condivise, da tutte le cosche.
La bomba alla procura di Reggio Calabria. La vignetta oggi su Liberazione
Filastrocca nazpop
Clicca sulla striscia per ingrandirla. Oggi la striscia su L‘Unità.
MomArt al Crack!
Ieri sera, invitato da Libera, ho partecipato alla giuria del concorso “MomArt” presso il festival CRACK!, fumetti dirompenti (al Forte Prenestino a Roma). Ma cos’è MomArt? Il MOMA di Adelfia è stata una discoteca nota nella mappa del divertimento notturno della Puglia. La discoteca ha attratto per anni migliaia di giovani pugliesi al consumo illegale per una serata all’insegna dello sballo a tutti i costi. Nell’ottobre 2007 la discoteca è stata sequestrata a seguito di un’operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. Il sequestro del MOMA rappresenta l’inizio di una nuova modalità di realizzare progetti intorno ai beni sequestrati e non ancora confiscati alle mafie. Dal MOMA è nato il MOMArt – Motore Meridiano delle Arti, officina dedicata alla giovane creatività regionale e nazionale. Il MOMArt è anzitutto un tentativo di costruire un’alternativa a quanto c’era prima, scommettendo sulla capacità dei giovani di mettersi in gioco con ironia, creatività e consapevolezza. MOMArt vuole realizzare forme di sostegno e interazione con le realtà giovanili del territorio, il sistema della produzione nazionale e la rete internazionale della cooperazione artistica. Una cultura che sia presente e tangibile e non un concetto astratto. (continua sul sito di Libera, altre info su Komix). Qui sotto le foto di alcuni dei lavori in concorso e in mostra al Crack! fino a domenica 21