Il sondaggio

leave a comment

lincoln-grillo-emancipazione-clandestini--rete-sondaggio-il-manifesto

La vignetta di oggi per il manifesto.

Con il “refe­ren­dum” sul reato di immi­gra­zione clan­de­stina, Beppe Grillo ha chia­rito a tutti, anche ai seguaci più fedeli, la sua idea di demo­cra­zia. Che su 24.000 votanti (su 83.383 aventi diritto n.d.r.), con­vo­cati all’ultimo momento, quasi 16 mila abbiano votato per l’abrogazione e 9.000 con­tro farà tirare un respiro di sol­lievo, ma non deve far gioire nes­suno. Que­sta non è demo­cra­zia diretta, è impo­si­zione demagogica. Come si fa a «votare» su un tema simile, senza alcuna pre­pa­ra­zione, dalle «10 alle 17» del 13 gennaio? E poi, con che diritto ven­ti­quat­tro­mila elet­tori hanno dato un parere «vin­co­lante» (per for­tuna con­tra­rio al reato) al gruppo par­la­men­tare del Senato, come si legge sul blog? Forse, Grillo e Casa­leg­gio non lo sanno, ma l’articolo 67 della Costi­tu­zione vieta espres­sa­mente il man­dato impe­ra­tivo. E quindi sarebbe ora che il M5S, che tiene tanto alla lega­lità, al punto di essere con­tra­rio a svuo­tare le car­ceri, la smet­tesse con la bar­zel­letta del man­dato vincolante. (…)” (così comincia il pezzo di Alessandro Dal Lago, oggi su il manifesto).

Written by Mauro Biani

Gennaio 14th, 2014 at 12:15 am

Leave a Reply

*