Marchionne, il tavolo, la Fiom, l’Italia.

one comment

marchionne-fiom-il-manifesto

Marchionne scopre la Costituzione, ma.
La vignetta oggi su il manifesto.

Written by Mauro Biani

Settembre 4th, 2013 at 12:32 am

One Response to 'Marchionne, il tavolo, la Fiom, l’Italia.'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Marchionne, il tavolo, la Fiom, l’Italia.'.

  1. Se ne vorranno sempre andare.
    La via più semplice (e miope) alla massimizzazione del profitto è l’abbattimento dei costi del lavoro, ottica dentro la quale ogni diritto è costoso.
    Ci sarà sempre una fiera dell’est, soprattutto per le multinazionali, dove per due soldi si può comprare un topolino precario senza incorrere nella conseguente maledizione di Branduardi.
    Implorarli di restare, sottoposti al periodico loro ricatto, non è né dignitoso né utile.
    Ma per i lavoratori che restano perchè non si cerca di migliorare la legislazione sulle cooperative agevolandone la creazione?
    Oppure perché non creare in alternativa società miste di diritto privato nelle quali il socio pubblico garantisca che quelle società vivano della forza lavoro del territorio?
    So cosa mi diresti, le società miste sono state buone per assunzioni clientelari, e il socio pubblico ne ha poi coperto i debiti: alla fine paga sempre Pantalone! Non deve essere necessariamente così, Pantalone caro: distinguiamo lo strumento dal suo cattivo uso.

    massimo

    5 Set 13 at 11:24

Leave a Reply

*