O.t. Poi il vostro nostradamus de noantri, ve l’aveva detto a luglio dei maiali. VOI non m’ascoltate.
Infine mi venivano in mente due immagini. Prima immagine. Omero e il suo rivoltarsi in una ipotetica tomba. Ma si rivolterebbe anche Geronimo Stilton e la sua riduzione per bambini. Oggi Ulisse e i porci (ma poi vestiti da antichi romani?), film pornografico della cultura popolare, parodia della decadenza, l’ignoranza al dovere, il piacere del “so’ l’omo della strada, non ho peli sulla lingua, nun so’ ipocrita”. Il “Poli
ticamente Scorreggio”.
Seconda immagine. Ricordo gli insegnanti che, allegri, portavano la loro classe di una scuola media di Corviale in un barcone sul Tevere per leggere Virgilio, l’Eneide. I ragazzi: gare di sputo nell’acqua, si sfastidiano tra loro, ascoltano, leggono a turno. L’acqua scorre.
Non è una lotta impari, non è manco una lotta. Sono due mondi che non si toccano, uno fermo, immobile e obeso, l’altro scorre, cresce come l’acqua del fiume.
La terza immagine : di letti da rifare , di lenzuola con pipì da cambiare, di pianti e vomiti da raccogliere, di scarpe da buttare perchè nn si può portare quel peso dentro casa. Di una domenica di carne da cuocere e mangiare insieme di ogni colore, etnia, età…di risate,parolacce,scuola,chiese,ricerca del lavoro,ricerca di una casa, di vita più o meno serena.Di uno stipendio normale e di cui si ringrazia dio ogni giorno, guadagnato con fatica, soddisfazione ed onestà. A tutto questo l’immagine di un carnevale in maschera di ragazzi allegri di fronte una crostata del discount…nessuno mascherato da maiale.
Baci,M.
Maria Biani
21 Set 12 at 00:12 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
un abbraccio
Mauro Biani
21 Set 12 at 19:44 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>