E tutto ciò dall’ultimo numero di Emme quello di chiusura, conchiuso per l’appunto con l‘Unità di lunedì 26. l’ambientazione era trasferirsi direttamente nel 2057 nel 50esimo compleanno di Emme. Editoriale di Michele Serra (eheh) e tutto il resto del cupo futuro. Compresa la mia vignetta con Povia, il mio amatissimo Povia, fresco da una fumata bianca. Buona fortuna.
P.s. Oggi (sabato 31) nel pomeriggio sarò alla mostra "Come una specie di sorriso". La mostra a Roma chiude domenica 1 febbraio, per poi partire itinerante per le "Feltrinelli" dal nord al sud d’Italia per tutto il 2009. Segnerò via via sul blog luoghi e date.
che tristezza per Emme, tra le varie cose che perdiamo, e la possibilità di pensare con le nostre menti di fronte alla satira, senza farci rincoglionire dall’informazione stampata, dove ci dicono quello che vogliono e pilotano le masse.
Spero di continuare ad iniziare le giornate con le tue e le altrui vignette in altro modo
un abbraccio
Johnsonnurse
johnsonnurse
31 Gen 09 at 08:26 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
allora, partiamo subito con la rivista di satira?
riccardo
utente anonimo
31 Gen 09 at 09:53 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
sono dispiaciuta, ogni volta che la vis comica viene fatta tacere ci attendono tempi duri. Questo lungo inverno sembra annunciare un’era glaciale per l’informazione divergente.
utente anonimo
1 Feb 09 at 22:54 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>