La diossina “percepita” in 2 notizie: 1 e 2. La vignetta è uscita lunedì 15 su Emme con L‘Unità.
O.t. ma importante. Ai passanti e ripassanti: a seguito del pezzo satirico di A. Spanò e della mia vignetta sulla riorganizzazione di alcune strutture del servizio sociale di Roma (pezzo e vignetta usciti anche su Liberazione di mercoledì 3 dicembre e postato sul blog il 4 dicembre), il dott. Aldo Barletta, Dirigente dell’emergenza Sociale del Comune di Roma, ha lasciato un commento al succitato post spiegando il suo punto di vista sulla questione. Ringraziandolo davvero per l’intervento, rassicuriamo tutti i passanti e ripassanti del blog e i lettori di Liberazione, che stiamo seguendo gli ulteriori sviluppi e a conclusione della vicenda informeremo tutti dell’epilogo.
grandissimo
utente anonimo
20 Dic 08 at 14:47 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
ora fate anche servizio pubblico? ;-))
bravo/i
cartesiano
21 Dic 08 at 08:50 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
E’ importante impegnarsi,conoscere e comprendere le situazioni, confrontarsi,dire serenamente cio’ che si pensa.E’ importante credere che il proprio contributo sia importante per il cambiamento.E’ importante agire, per se stessi e, soprattutto, per chi non ha voce. Ed e’ importante ricordarselo sempre e farlo sapere anche agli altri.Grazie ancora.Buon Natale!
utente anonimo
23 Dic 08 at 14:11 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
http://itali
[..] ) [..]
vogliopartire
27 Dic 08 at 09:30 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Fate bene a seguire attentamente la vicenda a maggior ragione dopo la morte di Dorina e suo figlio di 3 anni nella pineta di Castel Fusano (che pur essendo fuori dal Raccordo è ancora Roma: sembra che i nostri sindaci se lo dimentichino che Roma E’ fuori del GRA x il 60%). E dopo che la deputata della Pdl Souad Sbai si è scagliata contro il comune per l’accoglienza indegna alla ex Fiera di Roma delle persone senza tetto.
utente anonimo
29 Dic 08 at 17:39 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Per strada ci sono 10.000 persone senza tetto e il comune taglia i servizi,licenzia gli operatori (checché se ne dica). Ci sono appena 500 posti letto x 10.000 senza dimora.C’è qualcosa che non va.Anche questo sindaco e questo assessore hanno il vizio di nascondere la polvere sotto il tappeto?
utente anonimo
29 Dic 08 at 17:43 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Buongiorno, ritorno sul pezzo per comunicare anche ai navigaìtori, che la ” questione ” operatori dei centri di accoglienza si è chiusa con un successo per tutti: sono stati garantiti i livelli occupazionali ( nessuno ha perso il proprio posto di lavoro e chi dice il contrario non dice la verità) e l’accoglienza è aumentata quantitativamente e qualitativamente. In ogni caso per i dubbiosi l’invito è di rivolgersi agli uffici del Comune di Roma V Dipartimento ovvero presso le OO.SS. ed in particolare presso la CGIL. Quanto alle persone senza tetto ho già detto più volte che ogni persona da assistere costa 800/1000 euro al mese. Ognuno è capace di farsi i conti e di capire che per assistere 10.000 persone occorrono risorse enormi che, ad oggi, non ci sono. Sono a disposizione di chiunque voglia confrontarsi per la risoluzione dei problemi. Il dirigente dell’Emetgenza Sociale del Comune di Roma Aldo Barletta
utente anonimo
22 Giu 09 at 05:57 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>